Dopo che ebbero desinato, un valletto entrò nella sala e consegnò una lettera alla regina, che pregò il re di farla leggere da uno dei suoi chierici. La lettera era di re Artù, che la salutava e le mandava a dire che tornasse con monsignor Galvano e tutta la sua compagnia, e che non attendesse… Continua a leggere Bretagna – Lo scontro finale tra Lancillotto e Meleagant
Tag: VIVIANA
Bretagna – Lancillotto e la Dama del Lago si separano
Fino a diciotto anni, Lancillotto rimase sotto la protezione della Dama del Lago. Ed ella avrebbe ben voluto trattenerlo ancora, tanto l'amava. Ma sapeva che avrebbe commesso peccato mortale, grave come un tradimento, poiché egli era in età di ricevere la cavalleria. Un giorno, poco dopo la Pentecoste, egli uccise a caccia il cervo più… Continua a leggere Bretagna – Lancillotto e la Dama del Lago si separano
Bretagna – Lancillotto rapito dalla Dama del Lago
Nella marca di Gallia e della Piccola Bretagna c'erano un tempo due re che erano fratelli germani e che avevano sposato due sorelle germane. Uno aveva nome Ban di Benoic, e l'altro Bohor di Gannes. Re Ban era allora molto vecchio, ma la regina Elena, la moglie, era ancora una dama giovane e coraggiosa, molto… Continua a leggere Bretagna – Lancillotto rapito dalla Dama del Lago
Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr
«Un uomo si chiamava Gymir e sua moglie Aurboða; ella era della stirpe dei giganti delle montagne. La loro figlia era Gerðr, la più bella fra tutte le donne. Un giorno Freyr si recò fino a Hliðskiálf e guardò su tutti i mondi. E quando egli si volse verso settentrione vide in un podere un… Continua a leggere Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr
Una divina diavoleria
Partiamo dalla fine. Dalle parole (sante? diaboliche?) che Viviana «rinfaccia» al vecchio Mago: Cosa!? non dovete forse essere mio, quando io sono vostra e ho lasciato per voi padre e madre? Viviana ha «lasciato» il padre e la madre per Merlino. Come Arianna, come Medea, come Isotta – per dire le prime che mi vengono… Continua a leggere Una divina diavoleria
Bretagna – Merlino rivela le sue arti magiche a Viviana
Merlino si recò nella foresta di Brocelandia – da Viviana, la sua amica. E quando ella lo vide, mostrò grande letizia, ed egli, che l'amava così forte, poco mancò che ne divenisse folle. «Bello e dolce amico – ella disse – non m'insegnereste qualche gioco nuovo, e come, ad esempio, potrei far addormentare un uomo… Continua a leggere Bretagna – Merlino rivela le sue arti magiche a Viviana
Brosse – Il pino di Merlino e la Casa di vetro
Alla luce delle recenti ricerche, l'enigmatico personaggio di Merlino appare come un «uomo dei boschi», legato anche al «culto degli alberi». Bardo e indovino, Merlino aveva valorosamente combattuto contro gli invasori barbari della Bretagna al fianco di re Artù, al quale aveva consigliato l'istituzione della cavalleria e della Tavola Rotonda, ma, impazzito alla morte dei… Continua a leggere Brosse – Il pino di Merlino e la Casa di vetro
Bretagna – Merlino incontra Viviana
Merlino se ne andò nella foresta di Brocelandia, che era la più piacevole del mondo, alta, sonora, bella per cacciare e piena di cerve, cervi e daini. Vi viveva un valvassore di nome Diona che era figlioccio di Diana, la dea dei boschi. Prima di morire, ella gli aveva concesso in dono, nel nome del… Continua a leggere Bretagna – Merlino incontra Viviana