«Volevo parlarti delle sofferenze umane in generale, ma è meglio se ora ci limitiamo alle sofferenze dei bambini. Questo riduce le mie argomentazioni a un decimo della loro portata, ma è meglio parlare solo dei bambini, sebbene questo non vada a mio vantaggio. In primo luogo, i bambini si possono amare anche da vicino, anche… Continua a leggere Dostoevskij – Ribellione
Tag: VENDETTA
Euripide – La morte di Penteo
SECONDO MESSAGGERO – O casa un tempo felice agli occhi della Grecia, casa del vecchio di Sidone, che disseminò per la terra il seme del serpente, il seme del drago che in terra era nato. Io non sono che un servo, ma ora piango per te. CORO – Cosa c'è? Che novità ci porti delle… Continua a leggere Euripide – La morte di Penteo
Pu Sung-Ling – Vendetta
Hsiang Kao, altrimenti detto Ch'u-tan, era un uomo di T'ai-yüan, assai affezionato al fratellastro Shêng. Quest'ultimo era profondamente innamorato di una giovane signora chiamata Po-ssú, che pure lo amava molto: ma la madre voleva troppo denaro per la figlia. Ora, un ricco giovane di nome Chuang pensò che gli sarebbe piaciuto prendersi Po-ssú, e propose di… Continua a leggere Pu Sung-Ling – Vendetta
Ovidio – La metamorfosi di Callisto
Giove, il padre onnipotente, fece dunque il giro delle grandi mura del cielo, controllando che, minata dalla violenza del fuoco, nessuna parte rischiasse di crollare. Visto che erano ben salde, come dovevano essere, scrutò la terra e le fatiche degli uomini. Più di tutto, però, si preoccupò della sua cara Arcadia: le rese le fonti… Continua a leggere Ovidio – La metamorfosi di Callisto
Sioux Arapaho – Ragazzo di Pietra
Una giovane donna viveva coi suoi cinque fratelli in un grande tipi ai piedi di una collina. Ogni giorno i cinque fratelli si recavano a caccia coi loro archi e le frecce. Uscivano il mattino presto, al sorgere del sole, e tornavano al tramonto. Durante la loro assenza, la sorella badava ai lavori di casa,… Continua a leggere Sioux Arapaho – Ragazzo di Pietra
Maori – Whakatau e la distruzione degli Ati Hapai
Passò del tempo, Tuhuruhuru crebbe, divenne un uomo e sposò una donna che si chiamava Apakura, da cui ebbe tre figli. Passò altro tempo ancora, Tuhuruhuru morì, i suoi tre figli crebbero, eppure gli Ati Hapai non avevano dimenticato la crudeltà con cui era stato ucciso e divorato Kae, il loro grande sacerdote. Finsero d'aver… Continua a leggere Maori – Whakatau e la distruzione degli Ati Hapai
Hillman – E dopo il tradimento…
Al ragazzino che si rialza dopo la caduta si aprono due strade e la sua risurrezione rimane in bilico. Può darsi che sia incapace di perdonare, e allora rimarrà fissato nel trauma, pieno di rancore e di voglia di vendicarsi, cieco a ogni comprensione e tagliato fuori dall'amore. Oppure può darsi che si avvii nella… Continua a leggere Hillman – E dopo il tradimento…
Kerényi – Nemesi, Elena, l’offesa e la vendetta
All'inizio, o quasi all'inizio, di quel grande poema epico che cantava gli antefatti dell'Iliade, i Kypria (i «Canti ciprii»), aveva luogo una scena mitica senza pari in tutta la letteratura greca. Essa si riferiva alla fuga della grande dea Nemesi. Zeus la insegue con brama amorosa, nel mare e nell'Okéanos, dove essa assume la forma… Continua a leggere Kerényi – Nemesi, Elena, l’offesa e la vendetta
Frammenti per una «Vendicazione» materna
È così. S'è andato ad appostare sul prepuzio e sul clitoride. Ma hai voglia a circoncidere o recidere, Lui (?) è ancora là. Attaccato ai «genitali» dei nostri desideri. Negli occhi, nelle orecchie, nelle dita delle mani, nei pori della pelle: ovunque il nostro Corpo «generi» Desiderio – Lui è sempre là, sempre in agguato.… Continua a leggere Frammenti per una «Vendicazione» materna
E molte altre cose da dire di Venere
… e molte altre cose ci sarebbero da dire, sul conto di Venere. Andrebbero contate una per una tutte le parole che di Lei raccontano, e tutte le favole, mistiche e non, che narrano di Colei che fu la prima luce, la prima epifania della Luce, la prima impressione che si stampò sugli occhi di… Continua a leggere E molte altre cose da dire di Venere