… a Enzo perché, morto e buono, abbia ancora un po' di pazienza con me (giusto il tempo di salutarlo come si deve) È nei termini di un (tragico) conflitto «musicale» che Ovidio ricostruisce il trapasso da Orfeo a Dioniso: perciò, se volevamo sapere perché la «tragedia» fa tutt'uno con Dioniso, se non bastasse Euripide… Continua a leggere Una notte senza stelle
Tag: VAINAMOINEN
Finlandia – Quando Louhi rapì Sole e Luna
Il vecchio intrepido Väinämöinen suonò a lungo il kantele, suonò e cantò suscitando grande gioia. La musica s'innalzò fino alle stanze della Luna, l'allegro concerto fino alle finestre del Sole. La Luna uscì dalla sua stanza, andò a posarsi nel cavo d'un ramo di betulla; il Sole lasciò la sua bella casa, scese sopra la… Continua a leggere Finlandia – Quando Louhi rapì Sole e Luna
Santillana – Arpe e lire d’una volta
Per la prima arpa irlandese (cruit) Eugene O'Curry riferisce questo racconto: C'era una volta una coppia […] e la moglie concepì odio contro il marito e lo fuggiva per boschi e lande deserte; e lui continuava a inseguirla sempre. E un giorno, venendo la donna sulla riva del mare a Camas […] trovò lo scheletro… Continua a leggere Santillana – Arpe e lire d’una volta
Finlandia – Väinämöinen fabbrica il secondo kantele
Il vecchio intrepido Väinämöinen rifletteva sulla sorte: «Ora sarebbe tempo di suonare, di rallegrarci con la musica nelle nostre nuove case, in questi bei campi. Ma il kantele è sparito, la fonte della gioia è svanita per sempre nella tana del pesce, nella buca del salmone, presso i signori degli abissi, in eterno possesso di… Continua a leggere Finlandia – Väinämöinen fabbrica il secondo kantele
Invocazione ad Apollo
O buono Apollo, all'ultimo lavoro fammi del tuo valor sì fatto vaso come dimandi a dar l'amato alloro. Infino a qui l'un giogo di Parnaso assai mi fu; ma or con amendue m'è uopo intrar nell'aringo rimaso. Entra nel petto mio, e spira tue sì come quando Marsia traesti dalla vagina delle membra sue (Dante,… Continua a leggere Invocazione ad Apollo
Santillana – Il fabbro, signore delle misure
Anche se non ci è possibile ricostruire la storia del significato del fabbro nello sciamanesimo asiatico e, in particolare, del fabbro celeste, legittimo erede del divino αρχιτέκτων del cosmo, diversi rappresentanti di questa categoria, che noi chiamiamo del Deus faber, hanno ancora entrambe le funzioni, essendo nel contempo architetti e fabbri: tali sono ad esempio… Continua a leggere Santillana – Il fabbro, signore delle misure
Finlandia – Väinämöinen fabbrica e suona il kantele
Il vecchio Väinämöinen governa agile la sua nave, la guida tra gli scogli, in mezzo ai vortici ribollenti; il battello non si ferma, la barca del saggio non s'incaglia. Ma quando raggiunge le acque libere dell'ansa, il battello arresta di colpo la sua corsa, la barca si ferma. Allora il fabbro Ilmarinen e lo spensierato… Continua a leggere Finlandia – Väinämöinen fabbrica e suona il kantele
Santillana – Il furto del Sampo
Quando Kullervo nel corso delle sue avventure uccide la moglie che Ilmarinen si era comperata a così caro prezzo a Pohjola, il racconto riprende le vicissitudini di Ilmarinen. Costui si forgia «Pandora», una donna d'oro, ma non provando alcun piacere con lei, ritorna a Pohjola e chiede in moglie la seconda figlia di Louhi. Poiché… Continua a leggere Santillana – Il furto del Sampo
Due compagni di strada: l’occhio e il piede
… lui divenne il mio occhio, e io il suo piede (Sanâ'î) Chi è che lo dice? Lo dice il Viandante. Dice: ho stretto un patto (muto) con la mia Guida. Da allora, Lui, il mio Duca, «vede» la Via per cui io, fidandomi ciecamente dei suoi miraggi, m'incammino. Io sono, da allora, la gamba… Continua a leggere Due compagni di strada: l’occhio e il piede
Aiguesmortes – E quindi?
E ora, per uscire, da dove dobbiamo uscire – ora, da che parte andare? E, soprattutto, per un consiglio, per un'informazione sulla via, a chi affidarci? Non possiamo che affidarci al Caso: siamo caduti nella pancia del Divoratore, del Famelico. Siamo finiti dentro il Racconto, nel Mondo che questo Racconto ha creato e che continua… Continua a leggere Aiguesmortes – E quindi?