Una tradizione del Borneo parla di un'«isola del gorgo» dove vi è un albero che permette a un uomo di arrampicarsi fino al cielo e riportare dalla «terra delle Pleiadi» utili semi. I polinesiani non hanno, a quanto pare, le idee molto chiare circa l'ubicazione esatta del loro gorgo, che nella maggioranza dei casi serve… Continua a leggere Santillana – Le acque sorgenti dal profondo
Tag: UTNAPIŠTIM
Santillana – Le avventure di Gilgameš
L'epopea di Gilgameš risale, nella sua forma documentata più antica, all'età sumerica. Essa è stata ripresa e rinarrata con varianti dagli hurriti e dagli ittiti, dai babilonesi e dagli assiri. Anche nelle versioni migliori ci sono lacune notevoli, molte tavolette sono irrimediabilmente danneggiate, e ad aggravare le pessime condizioni del testo si aggiungono poi gli… Continua a leggere Santillana – Le avventure di Gilgameš
Epopea di Gilgameš (01) – Le gesta dell’eroe
Di Gilgameš che vide ogni cosa voglio narrare al mondo, di lui che apprese ogni cosa facendone esperienza. Egli andò alla ricerca dei paesi più lontani e in ogni cosa raggiunse la perfetta sapienza. Egli vide cose segrete, scoprì cose nascoste, e riferì le leggende dei tempi prima del diluvio. Percorse vie lontane, finché stanco… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (01) – Le gesta dell’eroe
Aiguesmortes – E quindi?
E ora, per uscire, da dove dobbiamo uscire – ora, da che parte andare? E, soprattutto, per un consiglio, per un'informazione sulla via, a chi affidarci? Non possiamo che affidarci al Caso: siamo caduti nella pancia del Divoratore, del Famelico. Siamo finiti dentro il Racconto, nel Mondo che questo Racconto ha creato e che continua… Continua a leggere Aiguesmortes – E quindi?
La ragnatela di Penelope
I giocatori muoiono, i giocattoli sopravvivono. Se la «sentenza» è troppo forte, allora addolciamola! Ma sì, indoriamola questa pillola, e diciamo così: i giocatori passano, mentre i giocattoli se la spassano. Ho capito male, o pare anche a te che la Nonna del Racconto maya, fingendo di dirlo ai suoi Nipoti, mandi a dire a… Continua a leggere La ragnatela di Penelope
Crow – Coyote dal fango fa il mondo
Un giorno Coyote si costruì una barca. Non fece in tempo a finirla che si mise a piovere. Piovve così tanto che tutte le montagne ne furono sommerse. Quando le acque finalmente si abbassarono, la barca di Coyote s'incagliò su un'alta montagna. Due anatre si diressero verso di essa, perché non c'era altro luogo su… Continua a leggere Crow – Coyote dal fango fa il mondo
Aiguesmortes – Un soffio e via!
Abbiamo bisogno di pensieri freschi. Ci siamo stancati di appellarci in continuazione all'Uomo, al Mito Umano, al Racconto Umano, al Discorso Umano, insomma a tanta roba vecchia. Vecchia di anni, vecchia di illusioni, roba ormai stantia. Ce l'hanno data da mangiare e l'abbiamo mangiata. Siamo invecchiati così pure noi. Non mangiare il cibo dei morti!… Continua a leggere Aiguesmortes – Un soffio e via!
Di un dio fallito e del suo comico erede
È sconcertante: tornano tutti da un fallimento. Gli Eroi, sì, i Grandi di cui il Racconto racconta le gesta, tornano tutti che si sono fatti la bua. Sono andati in capo al mondo, e non hanno trovato quello che cercavano. Orfeo non ha riavuto indietro la sua Amata, Gilgameš non ha conquistato il segreto degli… Continua a leggere Di un dio fallito e del suo comico erede
La pazzia che deve essere ancora dormita
Amleto parla parole umane, ma non facciamoci trarre in inganno. Amleto è un dio – sia pure caduto in disgrazia. Un dio tenuto in ostaggio della sua divina incontinenza, un dio vincolato a essere «senza fine», un dio che non finisce mai di essere dio. Un dio incatenato alla sua (presumo) «retta via». Un dio… Continua a leggere La pazzia che deve essere ancora dormita
Epopea di Gilgameš (14) – La pianta che ringiovanisce
Gilgameš e Uršanabi salgono sulla nave, staccano gli ormeggi, sono pronti a salpare. La moglie allora così parlò a Utnapištim il lontano: «Gilgameš è venuto fin qui, stanco e spossato: che gli darai che possa riportare con sé al suo paese?». Gilgameš sollevò il remo e fece accostare alla riva la nave. A lui Utnapištim… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (14) – La pianta che ringiovanisce