Ai nostri occhi il contenuto del racconto di Monmaneki permane arbitrario. Per esempio, da dove può provenire la bizzarra nozione di una donna capace di dividersi in due a suo piacimento? C'è un mito della Guayana che mette ancor meglio in luce questo paradigma, tanto più che si riferisce anch'esso alla pesca e, come il… Continua a leggere Lévi-Strauss – Il cielo sopra il Racconto
Tag: UNA GAMBA
Mundurucu – Origine del veleno da pesca
C'era una volta un indio che a caccia era sempre sfortunato. Egli portava alla moglie solo uccelli inhambù, il cui brodo è amaro. Un giorno, avendo sentito dire di un'offesa fatta alla moglie, egli se ne va nella foresta, dove incontra un branco di scimmie cappuccine. Egli tenta di catturare una femmina e successivamente un… Continua a leggere Mundurucu – Origine del veleno da pesca
Lévi-Strauss – L’opposizione tra Orione e le Pleiadi
Il mito di Asaré si conclude evocando i fratelli dell'eroe che sguazzano nell'acqua a occidente; dopo di che «essi si mostrano in cielo, puliti e rinnovati, come Sururú, le Pleiadi». Nella sua monografia sugli Sherenté, Nimuendaju precisa che Asaré è la stella k [Saiph] della costellazione di Orione, e che il pensiero indigeno mette in… Continua a leggere Lévi-Strauss – L’opposizione tra Orione e le Pleiadi
Nietzsche – Tra figlie del deserto
Il deserto cresce: guai a colui che cela deserti dentro di sé! Ah! solenne! veramente solenne! un degno approccio! africanamente solenne! di un leone degno, o di una morale scimmia urlatrice – – ma nulla per voi, mie leggiadre amiche, ai cui piedi a me, per la prima volta, a me Europeo in mezzo alle… Continua a leggere Nietzsche – Tra figlie del deserto
Galles – Il racconto di Kynon
L'imperatore Artù si trovava a Caer Llion sull'Usk. Un giorno era seduto nella propria camera in compagnia di Owein figlio di Uryen, di Kynon figlio di Clydno e di Kei figlio di Kynyr. Gwenhwyar [Ginevra] e le sue damigelle cucivano presso la finestra. Si diceva che alla corte di Artù vi fosse un guardiano della… Continua a leggere Galles – Il racconto di Kynon
Il pukku e il mikkû
L'origine mitica di questi due misteriosi attrezzi, il pukku e il mikkû, che ricorrono nei testi mesopotamici, risale a quando Gilgameš uccise il serpente che s'era annidato tra i rami dell'albero huluppu e ne scacciò dal tronco l'uccello Zû e la buia vergine Lilith. Col legno di quell'albero Gilgameš, dice il Racconto, fabbricò il trono… Continua a leggere Il pukku e il mikkû
Santillana – Qualche parola sui tamburi sciamanici
Dal maestoso tempio di Borobudur a Giava fino agli aggraziati stûpa che punteggiano il paesaggio dell'India, si allineano i segnali che ricordano schematicamente i sette cieli, le sette tacche, i sette livelli. [...] Anche prescindendo dalla «scala» celeste e dai viaggi aerei dell'anima dello sciamano, un esame attento del corredo sciamanico rivela sempre motivi antichissimi:… Continua a leggere Santillana – Qualche parola sui tamburi sciamanici
Irlanda – Il figlio del re d’Irlanda
C'era una volta in Irlanda il figlio d'un re. Un giorno andò a caccia col fucile e col cane. Tutto era coperto di neve. Uccise un corvo. Il corvo cadde sulla neve. Il figlio del re non aveva mai visto nulla che fosse più bianco di quella neve né più nero delle penne di quel… Continua a leggere Irlanda – Il figlio del re d’Irlanda
Warrau – L’origine delle stelle
C'erano una volta due fratelli, il maggiore dei quali era un appassionato cacciatore. Ogni giorno si allontanava sempre di più per inseguire la selvaggina, cosicché una volta giunse a un ruscello che non aveva mai visto. Salì allora su un albero per aspettare al varco gli animali che fossero venuti ad abbeverarsi, quand'ecco l'eroe vide… Continua a leggere Warrau – L’origine delle stelle
La gru e il derviscio
la gru e il derviscio altrove danzano la perdita di una vita reggendosi su una sola zampa apprendono avvitandosi in uno slancio del Corpo a volare via dal loro corpo e quando dal loro corpo infine si è esiliato il Corpo libero sopra le nuvole danza danza la gioia di diventare quel che sogna d'essere… Continua a leggere La gru e il derviscio