Bretagna – I cavalieri partono alla ricerca del santo Graal

Il giorno della Pentecoste, re Artù e la regina Ginevra indossarono gli abiti regali e si posero sul capo le corone d'oro; e certo così il re era molto bello e aveva proprio l'aria d'un valentuomo. Uscito dalla messa, passata l'ora terza, ordinò di mettere le tavole, ché a suo parere era tempo di desinare.… Continua a leggere Bretagna – I cavalieri partono alla ricerca del santo Graal

Ceccardo il Vecchio – La traccia, madre e figlia

Non semel quaedam sacra traduntur: Eleusin servat, quod ostendat revisentibus. (Seneca, Quaestiones naturales VII, 30, 6) Non basta una sola volta perché alcune cose siano tramandate come sacre: Eleusi ne serba alcune per mostrarle a coloro che ritornano. *** Non semel: non una sola volta, non basta «scriverla» una sola volta. Perché una «traccia» sia… Continua a leggere Ceccardo il Vecchio – La traccia, madre e figlia

Boron – Il posto vuoto a tavola

Ed ecco una voce parlò a Giuseppe di Arimatea. «Giuseppe – gli disse – non darti pena, perché tu non sei incorso in alcun peccato. Perciò, ascoltami: prendi la coppa col mio sangue ed esponila apertamente davanti a tutti in memoria dell'Ultima Cena. Solo quando mi trovai là, nella casa di Simone, solo allora dissi… Continua a leggere Boron – Il posto vuoto a tavola

Widengren – La festa del Trono Vuoto e l’Ultima Cena

L'esistenza di un battesimo presso i manichei può essere discussa, non così quella di un pasto cultuale. D'altra parte è assai incerto se a questo pasto comune possa darsi valore di sacramento. Va detto qualcosa, prima di tutto, della festa nel cui quadro si collocava, con un posto ben preciso, questa cena. È la cosiddetta… Continua a leggere Widengren – La festa del Trono Vuoto e l’Ultima Cena

Gerbert de Montreuil – Il seggio pericoloso

La corte fa ritorno a Carlion, dove i cuochi avevano già cucinato i cibi: carni, uccelli, pesce fresco in quantità incalcolabile. Erano presenti in gran numero re, duchi e conti; dame d'alto rango circondavano la regina. Madonna la regina porge e fa indossare a Perceval, che già s'era spogliato delle armi, una preziosa stoffa frangiata,… Continua a leggere Gerbert de Montreuil – Il seggio pericoloso

Astio e lite

Disse Loki: Entriamo dunque nelle corti di Ægir e guardiamoci questo banchetto: astio e lite possa io portare ai figli degli Asi e per loro al nettare mescolare il malanno. … Disse Bragi: Un posto per sedere non ti sceglieranno al banchetto gli Asi mai e poi mai; perché gli Asi sanno a chi fra… Continua a leggere Astio e lite