In una fattoria della parrocchia di Llanfabon, vicino al confine orientale di Glamorgan, viveva, tanto tempo fa, una giovane vedova con un bambino piccolo. Il bambino aveva tre anni, si chiamava Griff ed era piuttosto alto per la sua età. Non vi era madre e figlio in tutto il paese che si volessero così bene… Continua a leggere Galles – Il piccolo Griff
Tag: TRECENTO ANNI
Giappone – La storia del pescatore Urashima Tarô
C'era una volta nella provincia di Tango, sulle coste del Giappone, nel piccolo villaggio di Mizunoye, un giovane pescatore chiamato Urashima Tarô. Egli era il pescatore più abile del paese, tanto che in un giorno poteva da solo catturare più bonito e tai di quanti ne potessero prendere i suoi compagni in una settimana. Era… Continua a leggere Giappone – La storia del pescatore Urashima Tarô
Bretagna – La nave di Salomone
Una notte che Nascien riposava nel suo letto nella città di Sarras, una grande mano vermiglia lo sollevò in aria e, subito dopo, lo depose svenuto sull'Isola vorticosa. E vi dirò perché quest'isola era chiamata così. All'inizio di tutte le cose, i quattro elementi erano confusi. Il Creatore li divise: subito il fuoco e l'aria,… Continua a leggere Bretagna – La nave di Salomone
Graf – Come vola il tempo ai pellegrini
Il tema della confusione del tempo passato dalle parti del Paradiso ritorna in molte altre leggende, la più celebre delle quali è la tedesca del monaco Felice, non più antica, sembra, del secolo XIV. Era costui un monaco cistercense, di ottima indole, di saldissima fede e di irreprensibili costumi, il quale, leggendo un giorno come… Continua a leggere Graf – Come vola il tempo ai pellegrini
Calvino – Una notte in Paradiso
C'erano una volta due grandi amici che dal bene che si volevano avevano fatto questo giuramento: chi si sposa per primo dovrà chiamare l'amico per compare d'anello, anche se si trovasse in capo al mondo. Dopo un po', uno dei due amici muore. L'altro, dovendosi sposare, non sapeva come fare, e chiese consiglio al confessore.… Continua a leggere Calvino – Una notte in Paradiso
Al bar delle Giubbe Rosse
Qualcuno che al bar delle Giubbe Rosse udì frammenti dalla sua viva voce, ebbe a dire: «Mi pare di udire un cane che abbaia!». È un vecchio aneddoto di moda presso i Pitagorici: uno sente un cane abbaiare, ed ecco – non si sa come né perché – giura di risentire la voce di un… Continua a leggere Al bar delle Giubbe Rosse