In un certo reame, in un certo stato, c'erano delle paludi impraticabili; tutt'intorno andava una strada di circonvallazione: a camminare svelti su quella strada, ci volevano tre anni, se poi si andava piano non ne bastavano cinque! Proprio accanto alla strada viveva un vecchio povero, che aveva tre figli: il primo si chiamava Ivan, il… Continua a leggere Afanasjev – Il messaggero veloce
Tag: TRE FRATELLI
Afanasjev – Giovanni-citrullo
C'era una volta un vecchio e una vecchia, che avevano tre figli: due intelligenti, il terzo era Giovanni-citrullo. Gli intelligenti portavano le pecore a pascolare sui prati, ma lo scemo non faceva niente, stava sempre seduto sulla stufa a prendere le mosche. Una volta la vecchia fece cuocere degli gnocchi di farina, e dice allo… Continua a leggere Afanasjev – Giovanni-citrullo
Afanasjev – La principessa ranocchia
Nei tempi antichi arciantichi c'era uno zar che aveva tre figli, tutti giovanotti. Dice lo zar: «Ragazzi! ognuno di voi si faccia una balestra, e tiri: la donna che gli riporterà la freccia sarà la sua sposa; se nessuno la prende, è segno che quello non deve sposarsi!». Il figlio maggiore tirò, gli riportò la… Continua a leggere Afanasjev – La principessa ranocchia
Calvino – La penna di hu
Un Re divenne cieco. I dottori non sapevano farlo guarire. Finalmente, uno disse che l'unico rimedio per ridare la vista agli occhi ciechi era una penna di hu. Il Re aveva tre figli; li chiamò e disse: «Figli miei, mi volete bene?». «Come alla nostra stessa vita, padre», dissero i figli. «Allora dovete procurarmi una… Continua a leggere Calvino – La penna di hu
Calvino – La barca che va per mare e per terra
Una volta un Re mandò fuori questo editto: Chi sarà buono di fabbricare una barca che va per mare e per terra avrà mia figlia in sposa. In quel paese ci stava un padre di tre figli, e tutto quello che possedeva era un cavallo, un asino e un porchetto. Inteso l'editto, il figlio maggiore… Continua a leggere Calvino – La barca che va per mare e per terra
Irlanda – Le prime imprese di Cúchulainn
Cúchulainn aveva ormai sette anni. Un giorno Cathbad il druida si trovava col figlio, Conchobor figlio di Ness, e stava insegnando l'arte druidica a cento uomini (tale era sempre il numero dei suoi allievi). Gli fu chiesto in che modo quel giorno sarebbe stato propizio. Cathbad rispose che, se in quel giorno un guerriero avesse… Continua a leggere Irlanda – Le prime imprese di Cúchulainn
Snorri Sturluson – La fine della dinastia dei Niflungar
Atli re, figlio di Buðli, fratello di Brynhildr, prese poi in moglie Guðrún, che Sigurðr aveva avuta, ed essi ebbero dei figli. Re Atli invitò presso di sé Gunnar e Högni ed essi accettarono l'invito. Ma prima di partire dalla loro casa essi sprofondarono nel Reno l'oro di Fáfnir e da allora quell'oro non fu… Continua a leggere Snorri Sturluson – La fine della dinastia dei Niflungar
Danimarca – L’uccello d’oro
C'era una volta un Re, e c'era una Regina, che avevano tre figli. Non importa come si chiamavano i due più grandi, ma il più piccolo si chiamava Alessandro. I tre principi erano ancora bambini, quando la Regina, loro madre, morì e il Re se ne addolorò a tal punto che cadde in una grave… Continua a leggere Danimarca – L’uccello d’oro
Irlanda – La fanciulla uccello
C'era una volta un ragazzo. Era il terzo di tre fratelli e si chiamava Balordo: il nome dice di che pasta era fatto. Tanto per dirne una, era così balordo che si mise in testa di partire alla volta di chissà dove, in cerca non lo sapeva neanche lui di che cosa. Pare che un… Continua a leggere Irlanda – La fanciulla uccello
Irlanda – La cantante divina
Una volta c'era in Irlanda un re che aveva tre figli, che si chiamavano Art, Neart e Ceart. Art era il beniamino del padre e questo suscitava la gelosia dei due fratelli: Neart il Forte e Ceart il Giusto. Un giorno in tutto il regno d'Irlanda si udì una musica dolcissima, ma nessuno sapeva dire… Continua a leggere Irlanda – La cantante divina