Kerényi – Il ratto di Europa

Il nome di Europa figura nella serie delle figlie di Oceano e di Teti, accanto ad altre spose di Zeus, e significa «colei che ha gli occhi ampi» o «il volto largo». La storia che di lei si raccontava, aveva inizio in un paese orientale, la Fenicia, per continuare però con le nozze e con… Continua a leggere Kerényi – Il ratto di Europa

Bretagna – La nave di Salomone

Una notte che Nascien riposava nel suo letto nella città di Sarras, una grande mano vermiglia lo sollevò in aria e, subito dopo, lo depose svenuto sull'Isola vorticosa. E vi dirò perché quest'isola era chiamata così. All'inizio di tutte le cose, i quattro elementi erano confusi. Il Creatore li divise: subito il fuoco e l'aria,… Continua a leggere Bretagna – La nave di Salomone

Graf – Leggende di viaggi in Paradiso

Il viaggio che nei precedenti racconti si narra di Seth, Gotofredo da Viterbo narra di Jonito (o Jonico) figliuolo di Noè. Jonito, udita dal padre la descrizione delle meraviglie del paradiso, chiede a Dio in grazia di poterle contemplare con gli occhi suoi propri, e ottenuto il suo desiderio, ne riporta tre virgulti: di abete,… Continua a leggere Graf – Leggende di viaggi in Paradiso

Kerényi – La storia cretese di Glauco

Un figlio di Minosse e di Pasifae si chiamava Glauco, il «verde marino» che da bambino, mentre giocava con una palla o inseguiva un topo, era caduto in un recipiente pieno di miele ed era affogato. Nessuno sapeva dove fosse scomparso. Si consultò un oracolo. Esso rispose: «Un essere prodigioso è nato tra voi; chi… Continua a leggere Kerényi – La storia cretese di Glauco

Irlanda – Il figlio del re d’Irlanda

C'era una volta in Irlanda il figlio d'un re. Un giorno andò a caccia col fucile e col cane. Tutto era coperto di neve. Uccise un corvo. Il corvo cadde sulla neve. Il figlio del re non aveva mai visto nulla che fosse più bianco di quella neve né più nero delle penne di quel… Continua a leggere Irlanda – Il figlio del re d’Irlanda

Afanasjev – Vassilissa la Bella

In un certo reame viveva una volta un mercante. Visse con la moglie dodici anni, ma nacque solo una bambina, la bella Vassilissa. Quando la madre morì, la bambina aveva otto anni. Sul letto di morte la mercantessa chiamò a sé la figlia, trasse da sotto le coperte una bambola, gliela diede e disse: «Ascolta,… Continua a leggere Afanasjev – Vassilissa la Bella