Non si dica che un povero sarto non può aver successo e giungere ai più alti onori; basta che infili la strada giusta e, soprattutto, che abbia fortuna. Un siffatto sartorello, svelto e garbato, andava una volta in giro per il mondo; arrivò in un gran bosco e, siccome non sapeva la strada, si smarrì.… Continua a leggere Grimm – La bara di vetro
Tag: TORO
Kerényi – Il ratto di Europa
Il nome di Europa figura nella serie delle figlie di Oceano e di Teti, accanto ad altre spose di Zeus, e significa «colei che ha gli occhi ampi» o «il volto largo». La storia che di lei si raccontava, aveva inizio in un paese orientale, la Fenicia, per continuare però con le nozze e con… Continua a leggere Kerényi – Il ratto di Europa
Batonga – Il ragazzo che andò a prendere la luna
Un uomo sposò una donna. Ebbero un figlio, e questo figlio che nacque era un idiota. Se la madre al mattino lo metteva in un posto e gli diceva: «Sta' lì!», quello non si muoveva, neppure quando faceva notte. Se gli ordinavano di fare un lavoro, lo continuava giorno e notte, finché qualcuno non gli… Continua a leggere Batonga – Il ragazzo che andò a prendere la luna
Santillana – Le avventure di Gilgameš
L'epopea di Gilgameš risale, nella sua forma documentata più antica, all'età sumerica. Essa è stata ripresa e rinarrata con varianti dagli hurriti e dagli ittiti, dai babilonesi e dagli assiri. Anche nelle versioni migliori ci sono lacune notevoli, molte tavolette sono irrimediabilmente danneggiate, e ad aggravare le pessime condizioni del testo si aggiungono poi gli… Continua a leggere Santillana – Le avventure di Gilgameš
Epopea di Gilgameš (07) – Incubi e morte di Enkidu
Enkidu si risvegliò di soprassalto e raccontò all'amico il sogno che aveva fatto: «Amico mio, perché gli dèi erano radunati a consulto? Anu, Enlil, Ea e il Sole del cielo stavano ritti e Anu diceva a Enlil: "Costoro che hanno ucciso il Toro celeste sono gli stessi che uccisero Humbaba, il custode del cedro della… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (07) – Incubi e morte di Enkidu
Il pukku e il mikkû
L'origine mitica di questi due misteriosi attrezzi, il pukku e il mikkû, che ricorrono nei testi mesopotamici, risale a quando Gilgameš uccise il serpente che s'era annidato tra i rami dell'albero huluppu e ne scacciò dal tronco l'uccello Zû e la buia vergine Lilith. Col legno di quell'albero Gilgameš, dice il Racconto, fabbricò il trono… Continua a leggere Il pukku e il mikkû
Santillana – Qualche parola sui tamburi sciamanici
Dal maestoso tempio di Borobudur a Giava fino agli aggraziati stûpa che punteggiano il paesaggio dell'India, si allineano i segnali che ricordano schematicamente i sette cieli, le sette tacche, i sette livelli. [...] Anche prescindendo dalla «scala» celeste e dai viaggi aerei dell'anima dello sciamano, un esame attento del corredo sciamanico rivela sempre motivi antichissimi:… Continua a leggere Santillana – Qualche parola sui tamburi sciamanici
Santillana – Il furto del Sampo
Quando Kullervo nel corso delle sue avventure uccide la moglie che Ilmarinen si era comperata a così caro prezzo a Pohjola, il racconto riprende le vicissitudini di Ilmarinen. Costui si forgia «Pandora», una donna d'oro, ma non provando alcun piacere con lei, ritorna a Pohjola e chiede in moglie la seconda figlia di Louhi. Poiché… Continua a leggere Santillana – Il furto del Sampo
Epopea di Gilgameš (06) – Il Toro celeste
Udite le parole di Gilgameš, Ištar risalì furiosa in cielo. Andò al cospetto di suo padre Anu e scoppiò a piangere, le sue lacrime scorrevano al cospetto di sua madre Antu: «Padre mio, Gilgameš mi ha più volte umiliata! Mi ha ingiuriata e offesa». Anu così le parlò: «Cosa vuoi? Non sei stata tu a… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (06) – Il Toro celeste
Epopea di Gilgameš (04) – La foresta dei cedri
Gilgameš a Enkidu rivolse la parola: «Amico mio, perché piangi? Dimmi: perché il tuo cuore è affranto?». Enkidu aprì la bocca e così rispose: «Amico mio, un senso di oppressione mi stringe il cuore, le mie braccia sono deboli e la mia forza è svanita». Gilgameš allora provò a consolarlo e disse: «Nella foresta abita… Continua a leggere Epopea di Gilgameš (04) – La foresta dei cedri