Ampio intelletto il dio gli aveva dato, perché sollevasse i destini del Paese. Visione gli aveva concesso, ma non gli aveva dato vita eterna. In quei giorni, in quegli anni, il sapiente di Eridu, Ea, lo creò come modello per gli uomini. Il sapiente – il suo comando nessuno può mutare –, il capace, il… Continua a leggere Sumeri – Il mito di Adapa
Tag: TIMONE
Virgilio – La fine di Palinuro
Ormai l'umida Notte aveva quasi toccato la meta a mezzo del cielo, e i marinai rilassavano le membra in placida quiete, sotto i remi, sparsi per i duri scanni, quand'ecco, disceso lieve dagli astri eterei, il Sonno fendette l'aria tenebrosa e scosse le ombre, te, o Palinuro, cercando, recando sogni funesti a te incolpevole; e… Continua a leggere Virgilio – La fine di Palinuro
Aiguesmortes – Il naufragio nel niente
Se vorrai anche tu un giorno pilotare la nave della tua immaginazione, impara a navigare a vista – mi dissero. – Impara a non chiuderti a riccio nella fanatica vanità di chi si crede padrone della sua mente. Tutti i viaggi all'altro mondo, come quello di Enea all'Ade pagano o di Dante su e giù… Continua a leggere Aiguesmortes – Il naufragio nel niente
Saxo Grammaticus – Amleto tentato da una donna
Amleto vedeva tutte queste cose, ma temeva che un comportamento troppo scaltro potesse insospettire lo zio. Decise pertanto di fingersi ottuso e simulare una totale mancanza di senno. Questa astuta linea di condotta non solo nascose la sua intelligenza, ma garantì la sua sicurezza. Tutti i giorni se ne stava, sudicio e neghittoso, nella casa… Continua a leggere Saxo Grammaticus – Amleto tentato da una donna