Snorri Sturluson – La sfida alla tavola del mago

Þórr proseguì il suo cammino e con lui i suoi compagni e continuarono a camminare fino a mezzogiorno. Allora videro una rocca nel mezzo di una pianura e dovettero rovesciare la testa all'indietro per poterne vedere la sommità. Andarono alla rocca, ma l'ingresso era sbarrato da un cancello chiuso. Þórr si fece addosso al cancello,… Continua a leggere Snorri Sturluson – La sfida alla tavola del mago

Snorri Sturluson – Il guanto in cui dormì Þórr

Þórr iniziò il suo viaggio a levante, verso Jötunheimr, dapprima fino al mare, poi traversò il mare profondo. E quando giunse a terra vi sbarcò; con lui erano Loki, e i loro servi Þjálfi e Röskva. Dopo breve cammino si trovarono di fronte a una grande foresta e proseguirono per tutto il giorno, finché fece… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il guanto in cui dormì Þórr

Snorri Sturluson – Il mastro e il cavallo

Accadde una volta, nei primissimi tempi delle sedi divine, quando gli dèi fondarono Miðgarðr e costruirono la Valhöll. Venne a loro un operaio e si offrì di costruire per loro in tre mezzi anni una fortezza così solida da poter essere valida e sicura contro i giganti della montagna e i Þursi della brina, qualora… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il mastro e il cavallo

Snorri Sturluson – Þórr vince il gigante Geirröðr

Molte cose ci sono da raccontare di quando Þórr andò alla casa di Geirröðr, e non aveva allora il martello Miöllnir né la cintura della forza né i guanti di ferro, e di ciò era responsabile Loki, ed era con lui in quel viaggio. Era accaduto infatti a Loki una volta che se ne volava… Continua a leggere Snorri Sturluson – Þórr vince il gigante Geirröðr

Strindberg – Tribolazioni

Rinchiuso nella cittadina delle Muse, senza speranza di uscirne, do inizio alla formidabile battaglia contro il nemico, me stesso. Ogni mattina, passeggiando sui bastioni all'ombra dei platani, l'immenso fabbricato rosso del manicomio m'indica il pericolo che ho evitato, e il futuro, nel caso d'una ricaduta. Swedenborg, illuminandomi sulla natura degli orrori verificatisi durante l'ultimo anno,… Continua a leggere Strindberg – Tribolazioni

Snorri Sturluson – Quando il lupo ingoierà il sole

Cose grandi ci sono da narrare e molte. Prima dell'avvento del grande inverno, turbinerà la neve da tutti i punti cardinali, il gelo sarà grandissimo e aspri i venti. Il sole non avrà più forza. Tre inverni si seguiranno e fra essi non vi sarà estate. Ma a essi precederanno altri tre inverni in cui… Continua a leggere Snorri Sturluson – Quando il lupo ingoierà il sole

Edda – Il Carme della Sibilla

Silenzio chiedo a tutte le divine genti, piccole e grandi, progenie di Heimdallr! Tu vuoi che io, o Valfoðr, narri compiutamente le antiche storie delle creature, le cose prime che ricordo. Ricordo i giganti, nati in principio, quando, un tempo, mi diedero cibo. Nove mondi ricordo, nove interni sostegni e il grande frassino che penetra… Continua a leggere Edda – Il Carme della Sibilla

Snorri Sturluson – Baldr, la vittima designata

Un altro figlio di Óðinn è Baldr e di lui non si può dir che bene. Egli è il migliore e tutti lo lodano. È tanto bello d'aspetto e splendente che da lui emana luce, e vi è un'erba tanto bianca che si può paragonare alle sopracciglia di Baldr, la più chiara di tutte le… Continua a leggere Snorri Sturluson – Baldr, la vittima designata

Böðvar e Höttr duellano col troll

Nella tradizione germanica, e più propriamente danese, c'è un racconto assai vicino a quello del duello di Þórr e Hrungnir. L'episodio in questione, di cui è protagonista Böðvar Bjarki, costituisce la trama del cap.23 della Saga di Hrólfr Kraki, ovvero di quel Re così gracile e smilzo di corporatura da passare alla storia col soprannome… Continua a leggere Böðvar e Höttr duellano col troll

Dumézil – Segni sull’eroe

Un tratto del mito di Hrungnir conferma il valore di «iniziazione» o «promozione» di questo celebre duello: da quel momento, ci viene detto, Þórr porta nella testa, come fastidiosa testimonianza della sua vittoria, una scheggia della cote, arma del gigante, che vi si era conficcata. Si tratta di una rappresentazione autentica, popolare, che i Lapponi… Continua a leggere Dumézil – Segni sull’eroe