Santillana – Il sentiero abbandonato

Il Sagittario e i Gemelli segnano ancora i solstizi in questi ultimi anni dell'Età dei Pesci. La prossima età sarà quella dell'Acquario. Gli antichi avrebbero indubbiamente considerato i guai dei nostri tempi, la sovrappopolazione, l'«operare iniquità in segreto», come preludi inevitabili a una nuova inclinazione, a una nuova età del mondo. Eppure, l'Età dei Peci… Continua a leggere Santillana – Il sentiero abbandonato

Mundurucu – La guarigione per opera delle lontre

Un giorno, nella foresta, un cacciatore udì una rana femmina, chiamata Wawa, che gracidava cantando: «wa, wa, wa, wa». Si avvicinò all'animale, rannicchiato nella cavità di un tronco d'albero, e gli disse: «Perché grugnisci così? Sii mia, e così grugnirai per la sofferenza quando il mio pene ti penetrerà». Ma la rana continuò a cantare,… Continua a leggere Mundurucu – La guarigione per opera delle lontre

Carib – Il tapiro seduttore

Una indigena, sposata da poco tempo, incontrò un giorno un tapiro che la corteggiò assiduamente. Questi disse di aver assunto sembianze animali per avvicinarla più facilmente quando essa si recava nei campi: ma se la donna avesse acconsentito a seguirlo verso oriente, sino al punto il cui il cielo e la terra si congiungono, egli… Continua a leggere Carib – Il tapiro seduttore

Arekuna – Origine dei veleni da pesca

Stanca dei pianti del figlio, una madre l'abbandona in pasto alla volpe. Questa lo raccoglie, lo alleva e lo nutre, ma una femmina di tapiro se ne impadronisce. Il fanciullo cresce, completamente coperto di zecche, le «perle» del tapiro. Una volta divenuto adulto, la donna tapiro se lo sposa, e gli insegna il diverso significato… Continua a leggere Arekuna – Origine dei veleni da pesca

Macushi – L’origine delle Pleiadi

Un uomo aveva sette figli, tutt'e sette piagnucoloni: dalla mattina alla sera non la finivano mai di piangere, erano sempre affamati e si lamentavano. La madre li sgridava e diceva: «Figli miei, vi do continuamente da mangiare, ma voi non siete mai sazi. Come siete ingordi!». Non potendone più, un giorno tolse dalla griglia una… Continua a leggere Macushi – L’origine delle Pleiadi

La costellazione del Lupo

Alza la testa e guarda! La costellazione del Lupo sorge poco dopo lo Scorpione. E mentre sorge, il cielo è ancora dominato dalla presenza di Vergine, Corvo e Cratere. Guardala! – è in sintesi il Primo Quadro della nostra Sceneggiata. Ci sono tutti i personaggi. Aggiungici solo Apollo, l'«occhio allucinato» del bambino, e fallo «oscillare» sullo… Continua a leggere La costellazione del Lupo