Nei giorni in cui il Grande Serpente di Kauvadra provocò l'inondazione in cui annegarono i Costruttori di Barche, dodici uomini riuscirono ad aggrapparsi al tronco di un albero. Vennero portati alla deriva, e infine approdarono sulla spiaggia dell'isola di Kabara. Erano rimasti in dieci, perché due erano stati divorati dai pescecani. La gente del posto… Continua a leggere Isole Figi – Uno scambio di doni tra dèi
Tag: TABÙ DEGLI OCCHI
Lévi-Strauss – Lo storno, la cincia e due scoiattoli
La disputa del sole e della luna si sviluppa simultaneamente su tre registri. Il primo, astronomico e concernente il calendario, ha come oggetto la periodicità dei giorni, dei mesi e delle stagioni. Il secondo è sociologico, e si riferisce alla giusta distanza a cui bisogna trovare una sposa: il sole ritiene che le femmine umane… Continua a leggere Lévi-Strauss – Lo storno, la cincia e due scoiattoli
Yabarana – Origine del giorno e della notte
All'origine dei tempi, di esseri umani non esisteva che una coppia solitaria. Quell'uomo e quella donna avevano un corpo diverso dal nostro: terminava cioè al basso ventre ed era privo degli arti inferiori. Essi mangiavano con la bocca ed eliminavano attraverso la trachea, all'altezza del pomo d'Adamo. Dai loro escrementi nacquero i gimnoti. Oltre a… Continua a leggere Yabarana – Origine del giorno e della notte
Giappone – La storia del pescatore Urashima Tarô
C'era una volta nella provincia di Tango, sulle coste del Giappone, nel piccolo villaggio di Mizunoye, un giovane pescatore chiamato Urashima Tarô. Egli era il pescatore più abile del paese, tanto che in un giorno poteva da solo catturare più bonito e tai di quanti ne potessero prendere i suoi compagni in una settimana. Era… Continua a leggere Giappone – La storia del pescatore Urashima Tarô
Le mille e una notte – Il giovane che maltrattava la cavalla
Il Califfo e il suo Visir stavano per rientrare a palazzo quando, passando per una piazza, la loro attenzione fu attratta dal clamore di un gran numero di spettatori che guardavano un giovane ben vestito, salito sopra una cavalla bianca che spingeva a tutta briglia intorno alla piazza e che maltrattava crudelmente. Mentre continuavano a… Continua a leggere Le mille e una notte – Il giovane che maltrattava la cavalla
Mundurucu – Origine del veleno da pesca
C'era una volta un indio che a caccia era sempre sfortunato. Egli portava alla moglie solo uccelli inhambù, il cui brodo è amaro. Un giorno, avendo sentito dire di un'offesa fatta alla moglie, egli se ne va nella foresta, dove incontra un branco di scimmie cappuccine. Egli tenta di catturare una femmina e successivamente un… Continua a leggere Mundurucu – Origine del veleno da pesca
Caucaso – Soslan nel Paese dei Morti
Una sera, mentre Soslan sedeva nella Grande Piazza, Uryzmæg tornò dalla caccia, con la testa bassa tra le spalle alte. «Perché sei triste, Uryzmæg?», chiese Soslan. «Ho viaggiato molto – rispose Uryzmæg – ma mai ho avuto una simile avventura. Ero a caccia, oggi, tra i canneti. D'un tratto, i raggi del sole cadono su… Continua a leggere Caucaso – Soslan nel Paese dei Morti
Cherokee – La Figlia del Sole
Dall'altra parte del cielo, là dove l'occhio di un uomo non può arrivare, viveva un tempo Donna Sole. Ogni giorno lasciava la sua dimora per incamminarsi lungo il suo sentiero, risalendo l'arco del cielo da Oriente a Occidente. Sempre, quando giungeva a metà del suo tragitto, si fermava dalla figlia a riposarsi. La figlia del… Continua a leggere Cherokee – La Figlia del Sole
Isole Figi – La tartaruga del Re del Cielo
Lebakai era uscito a pescare con la sua piccola canoa, e non s'era ancora allontanato dal suo villaggio nelle Samoa, quando all'improvviso si levò una bufera che lo spinse al largo. La canoa fu dapprima sommersa d'acqua e poi addirittura si sfasciò, andando a sbattere contro uno scoglio, proprio lì: in mezzo al mare. Lebakai, allo… Continua a leggere Isole Figi – La tartaruga del Re del Cielo
Karaja – L’origine delle piante coltivate
Una volta i Karaja non sapevano dissodare la terra. Essi si nutrivano di frutti selvatici, di pesce e di selvaggina. Una notte, la primogenita di due sorelle contemplava la stella della sera. Essa disse al padre che le sarebbe piaciuto possederla per giocare, e l'uomo ebbe per lei parole di scherno. Ma il giorno seguente… Continua a leggere Karaja – L’origine delle piante coltivate