Dumézil – Batradz, la spada e il fuoco nell’acqua

«Non potrò morire – disse Batradz ai Narti – fin quando la mia spada non sarà stata gettata in mare!» – infatti era misticamente unito alla sua spada, come se questa racchiudesse la sua «anima esterna». Ma come avrebbero rimosso i Narti quest'arma formidabile? Cercarono di ingannare l'eroe, di persuaderlo che l'arma era stata già… Continua a leggere Dumézil – Batradz, la spada e il fuoco nell’acqua

Caucaso – Batradz vendica suo padre

Gli Æhsærtæggatæ seppellirono il corpo di Hæmyts. Batradz non c'era, era lontano, in spedizione. Come informarlo dell'assassinio di suo padre? Non si sapeva dove trovarlo. Allora gli Æhsærtæggatæ mandarono il Vento Freddo della Sera dal Vento Freddo del Mattino, con l'incarico di dirgli: «Percorri il cielo e la terra, trova il figlio di Hæmyts, Batradz,… Continua a leggere Caucaso – Batradz vendica suo padre

Caucaso – La morte di Hæmyts

Il narto Hæmyts era celebre tra i Narti. Aveva fatto tante e tante spedizioni, e i Narti molto gli dovevano. Ma da tempo Buræfærnyg, della famiglia dei Boratæ, gli serbava rancore. Ecco perché: Hæmyts aveva in bocca il dente di Arqyz, e quel dente era dotato di una notevole proprietà: gli bastava mostrarlo a una… Continua a leggere Caucaso – La morte di Hæmyts

Caucaso – Batradz vince il Figlio della Forza

Batradz pensò: «Così come sono adesso, un giorno troverò qualcuno più forte di me. andrò dal fabbro celeste Kurdalægon e mi farò temprare». Andò dunque da Kurdalægon e gli disse: «Temprami, Kurdalægon!». «No, mio sole! Hai l'aria di un bravo bambino e farebbe pena metterti al fuoco». «È assolutamente necessario, Kurdalægon, te ne prego, temprami!».… Continua a leggere Caucaso – Batradz vince il Figlio della Forza

Kordofan – Le difficili nozze del Faris

«Ti sei fatto grande – disse il padre al figlio. – Sei diventato ormai un Faris (un cavaliere). È ora che ti cerchi moglie». Il figlio diede un'occhiata a tutte le ragazze del paese, ma per molto tempo non riuscì a trovarne una che gli piacesse. Un giorno cavalcò nel deserto. Giunse in un posto… Continua a leggere Kordofan – Le difficili nozze del Faris

Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr

«Un uomo si chiamava Gymir e sua moglie Aurboða; ella era della stirpe dei giganti delle montagne. La loro figlia era Gerðr, la più bella fra tutte le donne. Un giorno Freyr si recò fino a Hliðskiálf e guardò su tutti i mondi. E quando egli si volse verso settentrione vide in un podere un… Continua a leggere Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr

Goffredo di Strasburgo – La spada snudata

Intanto, il dolente Marco soffre grande pena e s'affligge per la sposa e per l'onore. Corpo e anima lo opprimono ogni giorno di più, ed egli è indifferente a ogni prestigio e ricchezza. E accade che un giorno vada a caccia proprio in quella stessa foresta, più per tristezza che per avventura. Entrati nel folto,… Continua a leggere Goffredo di Strasburgo – La spada snudata

Bretagna – La nave di Salomone

Una notte che Nascien riposava nel suo letto nella città di Sarras, una grande mano vermiglia lo sollevò in aria e, subito dopo, lo depose svenuto sull'Isola vorticosa. E vi dirò perché quest'isola era chiamata così. All'inizio di tutte le cose, i quattro elementi erano confusi. Il Creatore li divise: subito il fuoco e l'aria,… Continua a leggere Bretagna – La nave di Salomone

Chiesa Isnardi – La nascita di Sigurðr

Avvenne in seguito che Sinfjötli, figlio di Sigmundr, e un altro re, fratello di Borghildr moglie di Sigmundr, si invaghirono della medesima donna ed entrambi volevano prenderla in moglie. Essi risolsero la questione combattendo, e Sinfjötli uccise il rivale. Poi si diede alla guerra e alle scorrerie, sempre ottenendo la vittoria. In autunno tornò a… Continua a leggere Chiesa Isnardi – La nascita di Sigurðr

Chrétien de Troyes – Come Perceval apprese d’essere lo Sventurato

«Ah, signore – domandò la donna – dormiste dunque nel castello del ricco Re Pescatore?». «Damigella, per il nostro Salvatore, non so se è re o pescatore, ma è molto saggio e cortese. Dirvi di più non saprei, se non che due uomini trovai iersera tardi, assisi in una barca che lentamente navigava. Uno dei… Continua a leggere Chrétien de Troyes – Come Perceval apprese d’essere lo Sventurato