Calvino – Il figlio del Re nel pollaio

Si racconta che c'era un ciabattino con tre figlie femmine: Peppa, Nina e Nunzia. Erano poveri in canna, e il ciabattino girava per la campagna ad aggiustare scarpe, ma non poteva buscare un quattrino. La moglie a vederlo tornare a mani vuote: «Sciagurato! – gli diceva, – cosa metterò in pentola oggi?». E lui, stanco,… Continua a leggere Calvino – Il figlio del Re nel pollaio

Le mille e una notte – Il primo viaggio di Sindbad

Sappiate, rispettabili signori, che io avevo un padre che era uno dei più grandi mercanti e possedeva grandi ricchezze e mezzi di fortuna abbondanti. Egli morì quando ancora ero ragazzo, lasciandomi in eredità denaro, beni immobili e terreni. Divenuto grande, io posi mano a tutte queste ricchezze; mangiavo e bevevo sontuosamente, frequentavo la gioventù, indossavo… Continua a leggere Le mille e una notte – Il primo viaggio di Sindbad

Poe – Il barile di Amontillado

Avevo sopportato come meglio avevo potuto le mille offese di Fortunato. Ma quando egli si spinse sino ad insultarmi giurai vendetta. Voi però che ben conoscete la natura del mio animo non immaginerete certo che io possa avere espresso alcuna minaccia. Mi sarei vendicato COL TEMPO; questo lo avevo ben stabilito, ma la determinazione stessa… Continua a leggere Poe – Il barile di Amontillado

Caucaso – Il matrimonio di Hæmyts

Vi fu un anno di grande carestia presso i Narti. Per mangiare, avevano solo la carne che riportavano dalle loro cacce. Hæmyts si distingueva: dapprima, dalla Pianura del Larice Giallo, portò giovani caprioli. Non si limitò a questo e, dal Burrone Secco, portò daini dai fianchi nervosi. Poi, sempre servizievole, dalla cima della Montagna Nera… Continua a leggere Caucaso – Il matrimonio di Hæmyts

Picatrix – Ermes e la Natura Perfetta

Allorché - ci raccontò Ermes - volli portare alla luce la scienza del mistero e della modalità della Creazione, m'imbattei in una volta sotterranea oscura, piena di tenebre e di venti. Non riuscivo a vedere nulla a causa dell'oscurità e non potevo mantenere la lampada accesa a causa della violenza dei venti. Allora mi si… Continua a leggere Picatrix – Ermes e la Natura Perfetta

Erodoto – Zalmoxis morto e risuscitato

I Geti si ritengono immortali in questo senso: credono di non morire, ma che il morto vada presso il dio Zalmoxis. Questa stessa divinità alcuni di essi la chiamano Gebeleizis. Ogni quattro anni mandano di volta in volta uno fra loro tratto a sorte come messaggero a Zalmoxis, e gli raccomandano di riferire ciò di… Continua a leggere Erodoto – Zalmoxis morto e risuscitato

Pavel Kutzko – Nuove indiscrete topologie

Dopo la guerra, Madame Jeanette non ci ospita più al vecchio indirizzo in via delle Fontane Blu. Dopo i bombardamenti del Reich, là non ci sono più che macerie. Dalla fine della guerra, il Salotto di Madame Jeanette (così per gioco eravamo un tempo abituati a chiamarlo) è traslocato all'ultimo piano di un vecchio edificio… Continua a leggere Pavel Kutzko – Nuove indiscrete topologie

Svezia – La favola del principe Hatt

C'era una volta un Re che aveva tre figlie, tutt'e tre belle – ma delle tre, c'è bisogno di dirlo?, la terza era la più bella. Un giorno d'autunno il padre dovette allontanarsi dalla reggia per andare a fare acquisti al mercato. Prima di partire, chiese a ciascuna delle tre figlie quale dono volesse al… Continua a leggere Svezia – La favola del principe Hatt

Caucaso – L’arruolamento di Atsæmæz

Giunse un dono, presso Nasran Ældar, e che dono! Una pelliccia fatta col vello di bellissimi agnelli bianchi! Ma, poco dopo, giunse anche una cattiva notizia. Il Signore d'Egitto gli aveva rapito la moglie! Egli ordinò al banditore di convocare i Narti: «Che ogni casa armi un guerriero! La casa che non manderà il suo… Continua a leggere Caucaso – L’arruolamento di Atsæmæz

Borges – Pedro Salvadores

Voglio affidare allo scritto, forse per primo, uno dei fatti più insoliti e più tristi della nostra storia. Intervenire il meno possibile nella narrazione, evitare aggiunte pittoresche e congetture avventate è, mi pare, il miglior modo di farlo. Un uomo, una donna e la vasta ombra di un dittatore sono i tre personaggi. L'uomo si… Continua a leggere Borges – Pedro Salvadores