Gli Æhsærtæggatæ seppellirono il corpo di Hæmyts. Batradz non c'era, era lontano, in spedizione. Come informarlo dell'assassinio di suo padre? Non si sapeva dove trovarlo. Allora gli Æhsærtæggatæ mandarono il Vento Freddo della Sera dal Vento Freddo del Mattino, con l'incarico di dirgli: «Percorri il cielo e la terra, trova il figlio di Hæmyts, Batradz,… Continua a leggere Caucaso – Batradz vendica suo padre
Tag: SOSLAN
Caucaso – Il matrimonio di Hæmyts
Vi fu un anno di grande carestia presso i Narti. Per mangiare, avevano solo la carne che riportavano dalle loro cacce. Hæmyts si distingueva: dapprima, dalla Pianura del Larice Giallo, portò giovani caprioli. Non si limitò a questo e, dal Burrone Secco, portò daini dai fianchi nervosi. Poi, sempre servizievole, dalla cima della Montagna Nera… Continua a leggere Caucaso – Il matrimonio di Hæmyts
Caucaso – ‘Adeyho e i suoi due sposi
In alto fra le montagne, al di sopra di una parete rocciosa, alle sorgenti dell'impetuoso fiume Yenĵ'eĵ', su una roccia scoscesa, si elevava una fortezza. Là vivevano un uomo e la sua donna, della stirpe dei Narti. L'uomo compiva continue razzie, che erano tutte coronate dal successo: per questo aveva ricevuto il nome di Psebede… Continua a leggere Caucaso – ‘Adeyho e i suoi due sposi
Caucaso – Le mani bianche di ‘Adeyho
La casa di 'Adeyho si trova su un pendio della montagna. Se si guarda verso l'alto, dalla pianura, essa appare piccola piccola. Una sorta di scalinata vi dà accesso. La casa è vuota; soltanto, sui muri, sono disegnati una cupoletta e una mezzaluna. Nelle vicinanze c'è qualcosa di allungato, simile a fuliggine. Si racconta che… Continua a leggere Caucaso – Le mani bianche di ‘Adeyho
Caucaso – La morte della Sposa luminosa
Dall'unione di Sasreqoa (Soslan) con la Sorella dei sette fratelli Ayerg nascono tre figli, ma tutt'e tre muoiono accidentalmente per mano dello stesso Sasreqoa. È l'inizio delle sue disgrazie, che non smetteranno più: perderà l'una dopo l'altra la sposa, il cavallo, la sorella, infine la vita. *** Il Narto Sasreqoa non era forse degno di… Continua a leggere Caucaso – La morte della Sposa luminosa
Caucaso – La sorella dei sette fratelli Ayerg
Questa è la «variante» abkhaza, e dunque non-indoeuropea, della leggenda di Soslan – qui Sasreqoa – e della sua eroica conquista della Sposa di luce. *** Inaccessibile era la vetta su cui vivevano sette fratelli della stirpe degli Ayerg. Ancora più inaccessibile era il castello, fabbricato con ossa di uccelli, che si drizzava su quella… Continua a leggere Caucaso – La sorella dei sette fratelli Ayerg
Il Fronte del Tempo
Dicono che la chiave del nostro «portafortuna», un dio la gettò una volta tra le stelle, ma dicono – o almeno così dicevano i buoni maestri di una volta – che né la Chiave né la Fortuna è una stella! La «cosa» si ripete: Soslan va a caccia una volta perché ha sentito dire di… Continua a leggere Il Fronte del Tempo
Caucaso – La morte di Soslan
Soslan sposò e condusse con sé Acyrûxs, la figlia del Sole. Nella felicità e nell'abbondanza giorni e anni si succedevano e, per passare il tempo, Soslan andava spesso a caccia nella pianura di Zilahar. Una volta, vi portò dodici compagni. Eressero una capanna in cui riposarsi all'ora del pasto, dopo aver cacciato fin dal mattino;… Continua a leggere Caucaso – La morte di Soslan
Dumézil – Il talismano d’oro caduto dal cielo
Da parecchio tempo il nome di Acyrûxs «figlia del Sole» ha attirato l'attenzione dei linguisti, se non degli studiosi di folklore. È sicuramente antico e attesta la sopravvivenza di una tradizione mitica. Il secondo termine, rûxs, significa infatti «luce», e il primo non è altro che l'elemento ac(y)-, modificazione di wac(y), che appare in un… Continua a leggere Dumézil – Il talismano d’oro caduto dal cielo
A monte dei Segni e delle Parole
È un corteggiatore accanito, il nostro caro Soslan. Perfino nell'aldilà non si toglie il vizio di allungare le mani. Vede gli impiccati, e che fa? guarda e passa. Vede gli impantanati nella merda, e senza chiedere troppe scuse guarda e passa. Dice che non è in suo potere, che non è gli possibile laggiù dare… Continua a leggere A monte dei Segni e delle Parole