Cosa credi tu, com'è grande questo mondo? Ci vivono uomini ricchi e uomini poveri, e c'è posto per tutti, e tutti protegge e giudica il Signore. Vivono i ricchi, e fan festa; vivono i poverelli, e lavorano: a ciascuno la sua sorte! Nelle sale dello zar, negli appartamenti reali, nell'alto terem si pavoneggiava la principessa… Continua a leggere Afanasjev – La Principessa Senza Sorriso
Tag: SILURO
Dieterlen – Una concezione placentare dell’Universo
In Africa occidentale, numerose popolazioni hanno elaborato concezioni rigorose della funzione della placenta e fanno tuttora oggetto quest'organo di riti meticolosi. Presso di loro «la creazione – ci dice Michel Cartry – è concepita assai più sul modello della riproduzione biologica che non su quello della creazione artigianale, il che spiega molto probabilmente gli sviluppi… Continua a leggere Dieterlen – Una concezione placentare dell’Universo
Dieterlen – La circoncisione presso i popoli del Mande
La circoncisione è praticata in quasi tutte le regioni dell'Africa occidentale; alcune popolazioni non osservano la costumanza e trovano in ciò un modo per distinguersi dall'Islam (come i kabiye del Togo settentrionale). Tutto induce però a ritenere che là dove essa era conosciuta assai prima dell'espansione dell'Islam nel IX secolo, il principio della sua spiegazione… Continua a leggere Dieterlen – La circoncisione presso i popoli del Mande
Egitto – La storia dei due fratelli
C'erano una volta due fratelli: il maggiore si chiamava Anubi, il minore Bata. Il primogenito era ricco e felice, il cadetto povero e ridotto a servire il fratello maggiore come servo e come mandriano. Un giorno, mentre erano al lavoro nei campi, Anubi lo mandò a casa a prendere dei semi. Bata andò e vi… Continua a leggere Egitto – La storia dei due fratelli
Imparare a leggere le scritture
… i Dogon raccontano che Amma «disegnò» il mondo prima di «crearlo». Che anzi lo scarabocchiò quando ancora non sapeva disegnare. Raccontano che prima se l'immaginò, prima se ne fabbricò le «immagini» – e solo avendolo immaginato seppe poi metterlo al mondo. Partorizione dopo partizione – dice Lacan. Perché Amma questo fece: mise al mondo… Continua a leggere Imparare a leggere le scritture