Eliade – La Luce e la Caverna

La luce che Zarathustra irradiava nel ventre di sua madre negli ultimi tre giorni che precedettero la sua nascita, era così intensa da illuminare tutto il villaggio di suo padre. Ciò che questa intensità di luce simboleggia è la saggezza, la santità – in breve, la pura spiritualità. D'altronde, come in India la dottrina delle… Continua a leggere Eliade – La Luce e la Caverna

Graf – Leggende di viaggi in Paradiso

Il viaggio che nei precedenti racconti si narra di Seth, Gotofredo da Viterbo narra di Jonito (o Jonico) figliuolo di Noè. Jonito, udita dal padre la descrizione delle meraviglie del paradiso, chiede a Dio in grazia di poterle contemplare con gli occhi suoi propri, e ottenuto il suo desiderio, ne riporta tre virgulti: di abete,… Continua a leggere Graf – Leggende di viaggi in Paradiso

Graf – Il viaggio di Seth in Paradiso

Fu comune opinione tra coloro (ed erano di gran lunga i più) i quali ponevano il Paradiso terrestre in questa nostra terra, e lo dicevano tuttavia esistente, che esso, o non si potesse per nessun modo trovare dagli uomini, o, se pur si poteva trovare, fosse loro impossibile di penetrarvi. I Padri sono concordi su… Continua a leggere Graf – Il viaggio di Seth in Paradiso

Spielrein – L’albero della vita e della morte

Tutti conoscono i due alberi (quello della conoscenza e quello della vita) che, secondo la Bibbia, crescono in paradiso. In culti più antichi troviamo tuttavia solo un albero della vita (Wünsche nota che la morte non viene dall'albero della vita ma da quello della conoscenza, però molte leggende non fanno distinzione fra l'albero della vita… Continua a leggere Spielrein – L’albero della vita e della morte

Puech – L’Allogeno e la sua stirpe

L'Allogeno e la sua stirpe costituiscono una divina aristocrazia estranea a questo nostro mondo. Voce dell'aldilà o del «di fuori», la Rivelazione portata da Seth, e più tardi da Cristo, «Seth redivivo», insegna ad alcuni «spirituali» – che la scintilla di Luce da loro posseduta rende estranei alla condizione umana in cui li ha momentaneamente… Continua a leggere Puech – L’Allogeno e la sua stirpe

Di un dio fallito e del suo comico erede

È sconcertante: tornano tutti da un fallimento. Gli Eroi, sì, i Grandi di cui il Racconto racconta le gesta, tornano tutti che si sono fatti la bua. Sono andati in capo al mondo, e non hanno trovato quello che cercavano. Orfeo non ha riavuto indietro la sua Amata, Gilgameš non ha conquistato il segreto degli… Continua a leggere Di un dio fallito e del suo comico erede

Apocrifi – Seth e l’olio di misericordia

Quando sua moglie Eva concepì e generò Seth, Adamo disse a Eva: «Ecco, abbiamo generato un figlio al posto di Abele, che è stato ucciso da Caino. Rendiamo gloria a Dio e offriamogli sacrifici». Adamo generò trenta figli e altrettante figlie. Caduto ammalato, disse gridando ad alta voce: «Vengano a me tutti i miei figli,… Continua a leggere Apocrifi – Seth e l’olio di misericordia