Finlandia – Quando Louhi rapì Sole e Luna

Il vecchio intrepido Väinämöinen suonò a lungo il kantele, suonò e cantò suscitando grande gioia. La musica s'innalzò fino alle stanze della Luna, l'allegro concerto fino alle finestre del Sole. La Luna uscì dalla sua stanza, andò a posarsi nel cavo d'un ramo di betulla; il Sole lasciò la sua bella casa, scese sopra la… Continua a leggere Finlandia – Quando Louhi rapì Sole e Luna

Ceccardo il Vecchio – Solo per due o tre trabiccoli grammaticali

Dovevo solo montare e poi smontare due o tre trabiccoli – non ingaggiarmi in una tenzone teologica. Che ne posso sapere io, di torri piramidi e mausolei? Io, grammatico sono, e per di più di duro comprendonio. Se lo sono, sono dunque un grammatico cocciuto, tant'è che sono ancora alle prese con le prime istruzioni… Continua a leggere Ceccardo il Vecchio – Solo per due o tre trabiccoli grammaticali

Scholem – La doppia Sophia

La dottrina della doppia Sophia … è servita ai primi cabalisti e fin dall'epoca del Sefer Bahir da modello per i simboli che occupano un doppio posto nella cornice del mondo divino o pleroma […] Così troviamo un doppio «timore di Dio», una doppia «giustizia», una doppia he nel tetragramma, e forse anche una doppia… Continua a leggere Scholem – La doppia Sophia

Puech – L’Allogeno e la sua stirpe

L'Allogeno e la sua stirpe costituiscono una divina aristocrazia estranea a questo nostro mondo. Voce dell'aldilà o del «di fuori», la Rivelazione portata da Seth, e più tardi da Cristo, «Seth redivivo», insegna ad alcuni «spirituali» – che la scintilla di Luce da loro posseduta rende estranei alla condizione umana in cui li ha momentaneamente… Continua a leggere Puech – L’Allogeno e la sua stirpe

Mastro Eckhart – Intravit Iesus in quoddam castellum

Ho pronunciato un versetto in latino, che è scritto nel Vangelo e che in volgare suona così: Intravit Iesus in quoddam castellum et mulier quædam, Martha nomine, excepit illum in domum suam. «Nostro Signore Gesù Cristo salì a un piccolo castello e fu ricevuto da una vergine che era una donna» (Luca, 10: 38). Fate… Continua a leggere Mastro Eckhart – Intravit Iesus in quoddam castellum