L'Angelo Nuovo è l'ultima figura (tutta giocata sul filo della più difficile-disperata ironia) del grande tema angelologico, di ascendenza neoplatonica, che oppone il Noûs angelico alla Moira signora dei demoni. Questo contrasto segna tutta l'avventura dell'Angelo: la sua vicenda coincide con il ripetersi, in diverse forme, del tentativo di districarsi dall'affinità col demone, di rimuovere il… Continua a leggere Cacciari – L’angelo, il demone e la scelta dell’anima
Tag: SCELTA
Freud – Il motivo della scelta degli scrigni
Due scene di Shakespeare, lieta l'una, tragica l'altra, mi hanno di recente fornito lo spunto per impostare e risolvere un piccolo problema. La scena lieta è quella della scelta fra tre scrigni compiuta dai pretendenti nel Mercante di Venezia. La giovane e avveduta Porzia è vincolata dalla volontà paterna a prendere per marito tra i… Continua a leggere Freud – Il motivo della scelta degli scrigni
Arikara – La scelta sbagliata
C'era una volta un giovane guerriero in cerca di gloria che andava a gemere tutto solo nei recessi più selvaggi, implorando un aiuto soprannaturale. Un uccello [ne udì i lamenti] e lo condusse in un luogo dove gli apparve un uomo rosso: era il Sole, il quale [in cambio della gloria] pretese la lingua del… Continua a leggere Arikara – La scelta sbagliata