Sanpoil – L’origine dell’incesto e della morte

C'erano una volta un fratello e una sorella che si innamorarono l'uno dell'altra nel periodo in cui la ragazza viveva isolata nella capanna di pubertà. Qui il ragazzo andava a trovarla ogni notte. La madre, che aveva dei sospetti, scoprì sul corpo del figlio qualche macchia di quella medesima vernice con cui lei stessa spalmava… Continua a leggere Sanpoil – L’origine dell’incesto e della morte

Mandan – La disputa degli astri

Viveva una volta una ragazza chiamata «Seta di Mais» (conserviamo la parola «seta» che in inglese indica i filamenti che ricoprono la pannocchia). Essa si era messa in testa di sposare il Sole, e chiese a una santa donna come arrivare fino a lui. Questa le consigliò di fare il viaggio in varie tappe, trascorrendo… Continua a leggere Mandan – La disputa degli astri

Mandan – Le vacanze del sole e della luna

Quando Coyote, il demiurgo, viveva sulla terra, gli saltò in mente di andare a trovare il sole. Si recò a oriente, dove spunta il sole, e poté così assistere al sorgere dell'astro, che era un uomo magnificamente vestito. La notte seguente, Coyote creò per magia un abito del tutto identico al suo, e precedette Sole… Continua a leggere Mandan – Le vacanze del sole e della luna

Arapaho – Il porcospino colorato

All'inizio dell'autunno, alcuni Indiani erano accampati al margine di una foresta. L'annata era stata buona, e le donne si davano da fare per grattare, conciare, dipingere e ricamare le pelli. Purtroppo non avevano gli aculei di porcospino, indispensabili per i loro lavori di ricamo. In particolare una donna, abilissima nel ricamo, non poteva finire un… Continua a leggere Arapaho – Il porcospino colorato

Lévi-Strauss – Il sesso della Luna

La moglie di Luna possiede una bella dentatura [e mastica così allegramente quando mangia la trippa] che [a differenza della rana sdentata] è più vicina alla famiglia dello Sposo Celeste, composta di immortali. La credenza che le persone che nascono provviste di denti o i cui denti superiori spuntano prima degli altri, fossero «donne resuscitate»… Continua a leggere Lévi-Strauss – Il sesso della Luna

Arapaho – Le spose degli astri

Mentre sulla terra le giovani indiane sognano l'astro che ognuna vorrebbe sposare, il sole e la luna, che sono fratelli, mettono a confronto i rispettivi meriti delle femmine del mondo inferiore. Si affacciano dall'alto del cielo e ispezionano da lontano gli abitanti della terra. «Che cosa c'è di più bello delle femmine umane? – grida… Continua a leggere Arapaho – Le spose degli astri

Arekuna – Lo snidatore di rane

C'era una volta un grosso albero, in cima al quale stava il rospo Walo'ma. Nonostante le minacce del batrace, un indio chiamato Akalapijeima si era messo in testa di catturarlo. Dopo vari tentativi inutili, gli sembrò di essersi riuscito, ma il rospo lo trascinò nuotando fino a un'isola dove lo abbandonò. L'isola era minuscola e… Continua a leggere Arekuna – Lo snidatore di rane

Galvano e la sua Sposa verde

È giunta l'ora di congedarci da monsignor Galvano, il Racconto a quest'ora lo dà per morto, e noi siamo ancora qui a interrogarci sul suo «ruolo» nelle leggende bretoni. Abbiamo però un indizio: Galvano, o Gawain che dir si voglia, è l'eroe del bacio – il «casto» eroe il cui bacio scioglie Colei che glielo… Continua a leggere Galvano e la sua Sposa verde

Mundurucu – La guarigione per opera delle lontre

Un giorno, nella foresta, un cacciatore udì una rana femmina, chiamata Wawa, che gracidava cantando: «wa, wa, wa, wa». Si avvicinò all'animale, rannicchiato nella cavità di un tronco d'albero, e gli disse: «Perché grugnisci così? Sii mia, e così grugnirai per la sofferenza quando il mio pene ti penetrerà». Ma la rana continuò a cantare,… Continua a leggere Mundurucu – La guarigione per opera delle lontre

Calvino – Il principe che sposò una rana

C'era una volta un Re che aveva tre figli in età da prender moglie. Perché non sorgessero rivalità sulla scelta delle tre spose, disse: «Tirate con la frombola più lontano che potete: dove cadrà la pietra là prenderete moglie». I tre figli presero le frombole e tirarono. Il più grande tirò e la pietra arrivò… Continua a leggere Calvino – Il principe che sposò una rana