Colli – Critica della tendenza sistematica

La ragione è dapprima un discorso comune, una discussione, che di fronte a una collettività scelta traduce in parole vincolanti un'esperienza nascosta, interiore. Poi il pubblico si allarga e un uomo solo si fa avanti a parlare, a persuadere, a manifestare l'ignoto. È il discorso retorico, la ragione retorica, dove l'effetto vincolante si mescola a… Continua a leggere Colli – Critica della tendenza sistematica

Rohde – La psiche nella concezione omerica

Ma che segue? Che accade, quando la vita fugge per sempre dal corpo esanime? È strano che qualcuno abbia potuto affermare recentemente che, in qualche stadio della poesia omerica, apparirebbe la credenza che la morte ponga fine a tutto e che nulla le sopravvivrebbe. Nessuna affermazione nei due poemi omerici (anche nelle parti che si… Continua a leggere Rohde – La psiche nella concezione omerica

Coomaraswamy – La Sposa laida

Il racconto della Dama Laida compare in vari contesti irlandesi, tra i quali può esser considerato tipico quello dei Cinque Figli di Eochaid narrato nel Temair Breg e nell'Echtra mac Echdach Mugmedóin. I cinque fratelli a turno si recano a una fonte per ottenere un sorso della sua «acqua delle virtù», fonte che però è… Continua a leggere Coomaraswamy – La Sposa laida

Karaja – L’origine delle piante coltivate

Una volta i Karaja non sapevano dissodare la terra. Essi si nutrivano di frutti selvatici, di pesce e di selvaggina. Una notte, la primogenita di due sorelle contemplava la stella della sera. Essa disse al padre che le sarebbe piaciuto possederla per giocare, e l'uomo ebbe per lei parole di scherno. Ma il giorno seguente… Continua a leggere Karaja – L’origine delle piante coltivate

Nag Hammadî – Psiche prostituta pentita

I saggi che furono prima di noi, diedero a Psiche un nome di donna. Poiché lei è davvero di genere femminile, ha un grembo materno. Ora però, finché rimase presso il Padre, fu vergine e fu androgino; ma non appena cadde giù nel corpo e in questo corpo venne la vita, cadde nelle mani di… Continua a leggere Nag Hammadî – Psiche prostituta pentita

Al bar delle Giubbe Rosse

Qualcuno che al bar delle Giubbe Rosse udì frammenti dalla sua viva voce, ebbe a dire: «Mi pare di udire un cane che abbaia!». È un vecchio aneddoto di moda presso i Pitagorici: uno sente un cane abbaiare, ed ecco – non si sa come né perché – giura di risentire la voce di un… Continua a leggere Al bar delle Giubbe Rosse

Aiguesmortes – Il Libro della sinistra

Uccello, amico mio, mia chimera, sei vissuto con questo mito dei peli. L'ombra di questa grande mano lunare, dove imprimi le chimere del tuo cervello, non arriverà mai sino alla vegetazione del tuo orecchio, che gira e formicola a sinistra con tutti i venti del tuo cuore. A sinistra i peli, Uccello, a sinistra i… Continua a leggere Aiguesmortes – Il Libro della sinistra

Aiguesmortes – Rimanenze apocrife

… la terra, l'humus dell'Uomo, la «materia» di cui è fatto il Sopravvissuto al Diluvio, è l'Aleph, la «lettera più asciutta» dell'alfabeto di Corvo, la più povera di significato, la cruna dell'ago per cui passano infinite «idee», e non solo «rette» ma anche «trasversali, congiunte, ascendenti e divergenti». Tutte le «idee» ideate prima del Diluvio… Continua a leggere Aiguesmortes – Rimanenze apocrife

Paroline magiche e formichine

È possibile trovarsi nelle circostanze (nell'Umwelt) di una «cosa», prima ancora di sapere come si chiama. È possibile avere a che fare con la «cosa» senza parlarla, senza saperla o volerla nominare, magari senza avere di che nominarla, senza avere nessun nome per significarla. È possibile «usare» la cosa, prendersene cura senza nemmeno sapere di… Continua a leggere Paroline magiche e formichine

Apuleio – Le nozze di Amore e Psiche

Cupido intanto era guarito e la ferita gli si era ormai cicatrizzata, sicché, non tollerando più a lungo l'assenza della sua Psiche, per un'altissima finestra evase dalla stanza ove era rinchiuso e, con le ali rinvigorite dal lungo riposo, volando più veloce che mai accorse in aiuto di Psiche e, toltole via il sonno e… Continua a leggere Apuleio – Le nozze di Amore e Psiche