C'era una volta un'indiana madre di parecchi figli, fra cui una ragazza fornita di una lunga capigliatura rossa. Pare che quest'ultima avesse sposato un uomo delle parti di Gowasdi [località a nord-est del lago Klamath]. Ma essa tornava spesso in famiglia perché era innamorata del fratello minore e ogni volta pretendeva che fosse lui a… Continua a leggere Klamath – Le gesta di Aishísh
Tag: PORCOSPINO
Arapaho – Il porcospino colorato
All'inizio dell'autunno, alcuni Indiani erano accampati al margine di una foresta. L'annata era stata buona, e le donne si davano da fare per grattare, conciare, dipingere e ricamare le pelli. Purtroppo non avevano gli aculei di porcospino, indispensabili per i loro lavori di ricamo. In particolare una donna, abilissima nel ricamo, non poteva finire un… Continua a leggere Arapaho – Il porcospino colorato
Lévi-Strauss – Lo storno, la cincia e due scoiattoli
La disputa del sole e della luna si sviluppa simultaneamente su tre registri. Il primo, astronomico e concernente il calendario, ha come oggetto la periodicità dei giorni, dei mesi e delle stagioni. Il secondo è sociologico, e si riferisce alla giusta distanza a cui bisogna trovare una sposa: il sole ritiene che le femmine umane… Continua a leggere Lévi-Strauss – Lo storno, la cincia e due scoiattoli
Arapaho – Le spose degli astri
Mentre sulla terra le giovani indiane sognano l'astro che ognuna vorrebbe sposare, il sole e la luna, che sono fratelli, mettono a confronto i rispettivi meriti delle femmine del mondo inferiore. Si affacciano dall'alto del cielo e ispezionano da lontano gli abitanti della terra. «Che cosa c'è di più bello delle femmine umane? – grida… Continua a leggere Arapaho – Le spose degli astri