Il motivo della testa che rotola occupa un posto importante nella mitologia andina, e possiamo seguire la sua diffusione meridionale dai Tacana della Bolivia orientale fino alla Terra del Fuoco. Tuttavia, a partire dai Tacana la triplice connessione che ci interessa comincia a confondersi. Il motivo della testa tagliata si separa dagli altri due, che… Continua a leggere Lévi-Strauss – Tra l’incesto e la dissolutezza
Tag: PLEIADI
Cashinawa – L’origine della luna
Due tribù si facevano guerra. Un giorno, un indio incontrò un nemico e pensò di fuggire, ma l'altro cercò di lusingarlo offrendogli un grosso pacco di frecce. Lo invitò poi ad accompagnarlo al suo villaggio a far visita alla moglie che, disse, sarebbe certo stata felicissima di accogliere un ospite straniero. Tutto contento, l'indio strinse… Continua a leggere Cashinawa – L’origine della luna
Lévi-Strauss – Il cielo sopra il Racconto
Ai nostri occhi il contenuto del racconto di Monmaneki permane arbitrario. Per esempio, da dove può provenire la bizzarra nozione di una donna capace di dividersi in due a suo piacimento? C'è un mito della Guayana che mette ancor meglio in luce questo paradigma, tanto più che si riferisce anch'esso alla pesca e, come il… Continua a leggere Lévi-Strauss – Il cielo sopra il Racconto
Carib – Il tapiro seduttore
Una indigena, sposata da poco tempo, incontrò un giorno un tapiro che la corteggiò assiduamente. Questi disse di aver assunto sembianze animali per avvicinarla più facilmente quando essa si recava nei campi: ma se la donna avesse acconsentito a seguirlo verso oriente, sino al punto il cui il cielo e la terra si congiungono, egli… Continua a leggere Carib – Il tapiro seduttore
Carib – La Rana, madre del giaguaro
C'era una volta una donna che portava in grembo i gemelli Pia e Makunaima. Ancor prima di essere nati, essi vollero visitare il padre, il Sole, e pregarono la madre di prendere la strada che conduceva a ovest. Si incaricarono di guidarla, ma in cambio la madre doveva cogliere per loro dei bei fiori. La… Continua a leggere Carib – La Rana, madre del giaguaro
Akawai – L’origine delle Pleiadi
Un uomo s'invaghì talmente della moglie del fratello che, per averla tutta per sé, non si fermò neanche di fronte al fratricidio. Una volta ucciso e fatto a pezzi il fratello, andò dalla donna e le mostrò il braccio mozzato dello sposo: «È stato sbranato da un branco di animali nella foresta – le disse.… Continua a leggere Akawai – L’origine delle Pleiadi
Macushi – L’origine delle Pleiadi
Un uomo aveva sette figli, tutt'e sette piagnucoloni: dalla mattina alla sera non la finivano mai di piangere, erano sempre affamati e si lamentavano. La madre li sgridava e diceva: «Figli miei, vi do continuamente da mangiare, ma voi non siete mai sazi. Come siete ingordi!». Non potendone più, un giorno tolse dalla griglia una… Continua a leggere Macushi – L’origine delle Pleiadi
Lévi-Strauss – L’opposizione tra Orione e le Pleiadi
Il mito di Asaré si conclude evocando i fratelli dell'eroe che sguazzano nell'acqua a occidente; dopo di che «essi si mostrano in cielo, puliti e rinnovati, come Sururú, le Pleiadi». Nella sua monografia sugli Sherenté, Nimuendaju precisa che Asaré è la stella k [Saiph] della costellazione di Orione, e che il pensiero indigeno mette in… Continua a leggere Lévi-Strauss – L’opposizione tra Orione e le Pleiadi
Sherenté – La storia di Asaré
C'era una volta un indio, sposato e padre di vari figli che erano ormai adulti, tranne l'ultimogenito che si chiamava Asaré. Un giorno, mentre l'uomo era a caccia, i fratelli mandarono il loro beniamino a cercare la madre per indurla a venire nella casa degli uomini a tagliar loro i capelli e a dipingerli, almeno… Continua a leggere Sherenté – La storia di Asaré
Bena Lulua – L’uomo muore e non torna più
Un giorno il nostro dio, Fidi Mukullu, convocò il sole e l'incaricò di spillare il vino da palma. Il sole andò, spillò il vino e lo portò a Fidi Mukullu, senza berne. Così almeno disse, interrogato da Fidi Mukullu. Fidi Mukullu mandò allora il sole in una fossa. Il sole obbedì, ma chiese e ottenne… Continua a leggere Bena Lulua – L’uomo muore e non torna più