C'erano una volta un fratello e una sorella che si innamorarono l'uno dell'altra nel periodo in cui la ragazza viveva isolata nella capanna di pubertà. Qui il ragazzo andava a trovarla ogni notte. La madre, che aveva dei sospetti, scoprì sul corpo del figlio qualche macchia di quella medesima vernice con cui lei stessa spalmava… Continua a leggere Sanpoil – L’origine dell’incesto e della morte
Tag: PICCHIO
Sioux Brule – La leggenda del flauto
Immagino che conoscete i nostri flauti. Avete udito il loro suono e visto con quale arte sono fabbricati. Di essi ce n'è uno, il siyotanka, che è buono per un solo genere di musica: la musica d'amore. Ai vecchi tempi, i nostri uomini si sedevano appartati, non di rado nascosti, non visti, appoggiati a un… Continua a leggere Sioux Brule – La leggenda del flauto
Lévi-Strauss – Dalla fidanzata di legno alla ragazza folle di miele
Fra i miti della Guayana [della «fidanzata di legno»] e quelli del Chaco [della «ragazza folle di miele»] c'è più di un legame. La donna, che è ora figlia di Caimano, ora figlia di Sole, è in entrambi i casi afflitta da una carenza, e questa carenza è ora di ordine «sessuale» (le manca una… Continua a leggere Lévi-Strauss – Dalla fidanzata di legno alla ragazza folle di miele
Macushi – La fidanzata di legno
Furioso per il fatto che si pescasse di frodo nei suoi stagni, il Sole ne affidò la sorveglianza dapprima alla lucertola d'acqua, poi al caimano. Poiché era lui il ladro, il caimano continuò a rubare allegramente, finché il Sole non lo colse sul fatto e gli tagliò il dorso con il coltello, dando origine alle… Continua a leggere Macushi – La fidanzata di legno
La dialettica dei buchi
… oggi è un giorno buono per navigare. Un soffio e via, dall'Africa approderemo in Sudamerica, e dal Sudamerica rimbalzeremo di nuovo in Africa … finché il «buco» di questo andirivieni non sarà otturato. Solo allora potremo trattenere un «ricordo» di tutto questo ambaradan. Africa: Joruba – L'antilope Galla Oruko (il caprone), Erri (l'elefante) ed… Continua a leggere La dialettica dei buchi
Sherenté – La storia di Asaré
C'era una volta un indio, sposato e padre di vari figli che erano ormai adulti, tranne l'ultimogenito che si chiamava Asaré. Un giorno, mentre l'uomo era a caccia, i fratelli mandarono il loro beniamino a cercare la madre per indurla a venire nella casa degli uomini a tagliar loro i capelli e a dipingerli, almeno… Continua a leggere Sherenté – La storia di Asaré
Santillana – L’ombelico del mare e gli attrezzi per accendere il fuoco
Quanto all'Omphalos, all'ombelico, ci sono volumi e volumi sull'argomento. È l'isola di Calipso, ma è anche il Cariddi dell'Odissea, l'imbuto del Maelstrom della tradizione indoeuropea, il gurges mirabilis che trapassa il globo e finisce nel Soggiorno dei Beati; questo è, naturalmente, nel cielo australe, a Eridu, alla Nave Argo, là dove regna Kronos addormentato, Yama… Continua a leggere Santillana – L’ombelico del mare e gli attrezzi per accendere il fuoco
Dopo l’amplesso
Dopo l'amplesso, è detto, Enkidu «non aveva più forze». Non era più la Forza [della Natura Selvatica] che era stato fino a un attimo prima d'essere «sedotto». Non era più l'uomo dei boschi. Non era più il compagno delle bestie selvatiche, ma in compenso aveva ricevuto in dono dalla donna «metà della sua veste». Abbiamo… Continua a leggere Dopo l’amplesso
Alla Festa delle Lucciole
Impara l'alfabeto degli uccelli, e allora sì che sarà un gioco da ragazzi decifrare gli indovinelli della Sfinge! Lo so, chiedo scusa: la sto prendendo a pazziella – ma tu intanto impara che è la tua «leggenda» (quella che ti appunti «con la mano sinistra»), la sola che può «santificare» i personaggi del Racconto. Tu… Continua a leggere Alla Festa delle Lucciole
Le ceneri del Racconto
Il Racconto lo sa. Il Racconto sa che, se ora ha qualcosa da narrare, è perché le parole di cui si serve per narrarlo, sono le ceneri (è tutto da vedere se ancora fumanti) di un'altra Parola, di una Parola più antica. Talmente antica da confondersi nella Voce delle voci della foresta. Il Racconto sa… Continua a leggere Le ceneri del Racconto