Nulla è più straordinario e più significativo dell'episodio che segna l'epilogo di cui è protagonista l'eroe del «Canto della Perla» o «dell'Anima»: il Figlio del Re, o dei Re, lo Spirituale o il Salvatore, disceso in Egitto, ossia in questo mondo inferiore che gli è «straniero», per conquistarvi la propria anima, o una porzione della… Continua a leggere Puech – Il viaggio del Figlio del Re dei Re
Tag: PERLA
Nezâmî – Il re venditore di schiave
Una città dell'Iraq aveva una volta un re, unico fra i sovrani: era un sole, tanto illuminava il mondo, bello come la primavera del Nowrûz. E aveva tutte le virtù esistenti e utili, ma con tutta quella sua virtuosità aveva il cuore distaccato e sazio dal mondo; aveva infatti letto nei suoi oroscopi che dalle… Continua a leggere Nezâmî – Il re venditore di schiave
Aiguesmortes – Un po’ di grammatica Social
Io coesisto, voce del verbo Social. Verbo arcaico: come puoi ben notare non finisce né in are, né in ere, né in ire. Comprendi? non appartiene a nessuna Coniugazione! Non ha desinenze, è come si dice: Indeclinabile. Non conosce declino, è Intramontabile. In tutti i tempi (presente, passato e futuro) di tutti i modi (dall'indicativo… Continua a leggere Aiguesmortes – Un po’ di grammatica Social
Aiguesmortes – Una favola troppo remota
... una favola troppo remota per essere creduta (non ci credevo allora, e stento a crederci ora), e il fuoco di lontani falò: questo è tutto ciò che ricordo. Ricordo che il fuoco era acceso sulla riva, e che noi, più ci allontanavamo, più avevamo freddo. Al tramonto - dalla riva eravamo ormai distanti, quand'ecco… Continua a leggere Aiguesmortes – Una favola troppo remota
Weil – La fiaba del duca di Norvegia
(Questa fiaba scozzese si ritrova nel folklore russo, tedesco, ecc.) Un principe (chiamato qui «duke o' Norroway») ha, di giorno, forma animale e, soltanto di notte, forma umana. Una principessa lo sposa. Una notte, stanca di quella situazione, ella distrugge la spoglia animale di suo marito. Ma allora egli scompare. Dovrà cercarlo. Lo cerca senza… Continua a leggere Weil – La fiaba del duca di Norvegia
Giappone – I due fratelli Haya-bito
La principessa Fiorente fioriva come gli alberi, e così un giorno scoprì d'essere incinta. Quando fu il tempo di partorire, si fabbricò una capanna di otto braccia, senza entrata. Dal di dentro la spalmò d'argilla e, quando fu il momento, appiccò il fuoco alla capanna e partorì. Nel tempo che il fuoco divampava furioso, mise… Continua a leggere Giappone – I due fratelli Haya-bito
Tutto fu per via di uno spiffero!
È lungo la vena giugulare di Adamo che il Tentatore discende dal «paradiso-cervello» nella «terra-cuore». Così recita l'Ummu'l-Kitâb. Trascinato nella caduta, il nostro Angelo – l'Angelo dell'Uomo – precipita di sette cieli. Adamo «cade» nel cuore. E qui s-coppia. Qui Adamo si sdoppia nella coppia Adamo-Eva. Lo so, viene da dire: ma che sciocchezze son… Continua a leggere Tutto fu per via di uno spiffero!
Atti di Tomaso – Il Canto della perla
Ero poco più che un bambino e nel mio regno dimoravo, nella casa di mio padre lieto vivevo della ricchezza e del fasto dei miei nutritori. Dall'Oriente, che era la nostra casa, i miei genitori mi equipaggiarono per un viaggio. Dalla ricchezza del nostro tesoro in abbondanza attinsero per allestirmi un carico grande, ma leggero,… Continua a leggere Atti di Tomaso – Il Canto della perla
Tra domanda e risposta
Attendere senza sapere chi o che cosa, domandare ma senza mai avere lo straccio d'una risposta, desiderare qualcuno o qualcosa e permanere nella sua mancanza e, ciononostante, continuare ad attendere, insistere a domandare e desiderare – dimmelo tu se questo non è fin «troppo umano» per non disilludere chiunque di noi pensi di esserne immune… Continua a leggere Tra domanda e risposta
Zhuang-zi – Perla oscura e Senza immagine
Il Sovrano giallo passeggiava a nord del Fiume rosso. Salì sul monte Kun-lun e, mentre si preparava a tornare verso sud, s'accorse d'aver perduto Perla oscura. La fece cercare da Intelligenza e questa non la trovò. Mandò allora Perspicacia e anche lei fallì. Provò quindi Analisi e neppure lei riuscì. Fu infine Senza immagine… Continua a leggere Zhuang-zi – Perla oscura e Senza immagine