I giocatori muoiono, i giocattoli sopravvivono. Se la «sentenza» è troppo forte, allora addolciamola! Ma sì, indoriamola questa pillola, e diciamo così: i giocatori passano, mentre i giocattoli se la spassano. Ho capito male, o pare anche a te che la Nonna del Racconto maya, fingendo di dirlo ai suoi Nipoti, mandi a dire a… Continua a leggere La ragnatela di Penelope
Tag: PENELOPE
Aiguesmortes – Devo ancora nascere
Tutto è di là che proviene: dal gorgo di un buco nero. E tutto in quell'oscuro gorgo sprofonda. Proposizione antica, è questa – da cui, a quanto pare, prese a filosofare un tale Anassimandro. È necessario, disse, è Ananke che lo pretende: tutto ciò che sorge, è necessario che tramonti non altrove che ricadendo nel… Continua a leggere Aiguesmortes – Devo ancora nascere
Santillana – Dite a Dildrum che Doldrum è morto
La versione di Plutarco non fu accettata, e venne suggerita una spiegazione semplice: mentre la nave andava alla deriva in prossimità di un villaggio costiero, i passeggeri erano stati colpiti dalle grida e dai lamenti rituali per la morte di Tammûz-Adone, il cosiddetto dio del grano, come si faceva in piena estate nel Vicino Oriente:… Continua a leggere Santillana – Dite a Dildrum che Doldrum è morto
Plutarco – Il grande Pan è morto
Alcuni di voi hanno ascoltato il retore Emiliano, che era figlio di Epiterse, mio concittadino e maestro di grammatica. Proprio lui mi raccontò che una volta si era imbarcato per l'Italia su un mercantile con molti passeggeri a bordo: alla sera, quando già si trovavano presso le isole Echinadi, il vento cadde di colpo, e… Continua a leggere Plutarco – Il grande Pan è morto