Warrau – La storia di Haburi

C'erano una volta due sorelle che provvedevano alle loro necessità senza l'aiuto di nessun uomo. Perciò, un bel giorno rimasero sorprese, quando rientrando a casa trovarono bell'e preparato il midollo della palma che esse si erano limitate ad abbattere il giorno prima. Poiché la cosa si ripeté anche nei giorni successivi, le sorelle decisero di… Continua a leggere Warrau – La storia di Haburi

Hao Ko Tzu – La serva e il pappagallo

Una giovane serva era stata assunta da una grande famiglia della provincia di Szechuan. Era così bella e intelligente, che il padrone di casa la preferiva a tutte le altre e la teneva separata da loro. Ora accadde che un certo funzionario offrì in dono alla famiglia un pappagallo raro, così dotato e sveglio che… Continua a leggere Hao Ko Tzu – La serva e il pappagallo

Solo una coincidenza

I due suoni fa e si (nella notazione europea) sono i punti angolari del sistema musicale: essi operano le due alterazioni caratteristiche introducendo il fa diesis e il si bemolle. Queste due alterazioni, per cui si eleva il fa a fa diesis, o si abbassa il si a si bemolle, costituiscono il meccanismo della modulazione.… Continua a leggere Solo una coincidenza

Maya – Il ciliegio di Vucub Caquix

C'erano nuvole e una luce crepuscolare, allora. E ancora non c'era il sole. C'era però un essere molto fiero di sé: era chiamato Vucub Caquix, ovvero «Sette Pappagalli». Allora, il cielo e la terra esistevano, ma il sole e la luna non avevano ancora mostrato il loro volto. Ed egli, Vucub Caquix, disse: «In verità,… Continua a leggere Maya – Il ciliegio di Vucub Caquix

Bororo – L’origine delle stelle

Le donne erano andate a cogliere il mais, ma non riuscivano a fare un buon raccolto. Condussero allora con sé un fanciullo, che trovò molte spighe. Le donne pestarono il mais sul posto, per fare delle focacce e dei dolci da dare agli uomini quando fossero ritornati dalla caccia. Il fanciullo rubò una incredibile quantità… Continua a leggere Bororo – L’origine delle stelle

Le donne cadono dalle nuvole

Le donne cadono dalle nuvole. Così si racconta in Sudamerica: le donne vengono al mondo da lassù, dall'alto dei cieli. Vengono perché sono golose della selvaggina catturata quaggiù dai maschi. Le donne vengono, scendono, si abbassano fino agli uomini, perché sono Ladre. Perché provano gusto a rubare la preda ai predatori, approfittando della loro «ignoranza».… Continua a leggere Le donne cadono dalle nuvole

Desana – Gain Pañan cerca moglie

Gain Pañan fu l'Avo dei Pappagalli, ma aveva sembianze umane. Viveva solitario nella sua maloca, presso il Lago dell'Ornamento della Caviglia, sulle sponde del rio Vaupés. Stanco di vivere in solitudine, tentò più volte di trovare una sposa, ma non era gradito alle donne. E anche i genitori non l'apprezzavano. Quando giunse il periodo di… Continua a leggere Desana – Gain Pañan cerca moglie

Toba – L’origine delle donne

Una volta gli uomini, quando tornavano dalla caccia, erano soliti riporre la selvaggina sotto il tetto delle capanne. Un giorno però che erano assenti, le donne discesero dal cielo e rubarono tutta la carne. La cosa si ripeté una due volte, finché gli uomini – che a quel tempo ignoravano l'esistenza delle donne – si… Continua a leggere Toba – L’origine delle donne

Apinayé – L’origine del fuoco

Un indio, avendo avvistato un nido di pappagalli ara in un crepaccio della roccia, si fa aiutare dal giovane cognato a catturarli. Lo fa salire su una scala improvvisata, ma il ragazzo di lassù dice che nel nido non ci sono che due uova. «Tirale giù!», gli grida il cognato. Ma le uova, cadendo, si… Continua a leggere Apinayé – L’origine del fuoco