Signora, tre leopardi bianchi sedevano sotto un ginepro nella frescura del giorno, nutriti a sazietà delle mie braccia e del mio cuore e del mio fegato e di quanto era stato contenuto nel foro rotondo del mio cranio. E Dio disse Vivranno queste ossa? Vivranno queste ossa? E tutto quanto era stato contenuto nelle ossa… Continua a leggere Eliot – Alla Signora dei silenzi
Tag: OSSA
Chinook – Ghiandaia Azzurra in visita nella città degli Spiriti
Una notte gli spiriti decisero di uscire a comprare una moglie. Scelsero una donna di nome Io'i, e diedero alla sua famiglia delle conchiglie quale prezzo della sposa. Ma rimasero sposati una sola notte perché il mattino seguente Io'i scomparve. Ebbene Io'i aveva un fratello di nome Ghiandaia Azzurra, il quale per un anno attese… Continua a leggere Chinook – Ghiandaia Azzurra in visita nella città degli Spiriti
Maori – Whakatau e la distruzione degli Ati Hapai
Passò del tempo, Tuhuruhuru crebbe, divenne un uomo e sposò una donna che si chiamava Apakura, da cui ebbe tre figli. Passò altro tempo ancora, Tuhuruhuru morì, i suoi tre figli crebbero, eppure gli Ati Hapai non avevano dimenticato la crudeltà con cui era stato ucciso e divorato Kae, il loro grande sacerdote. Finsero d'aver… Continua a leggere Maori – Whakatau e la distruzione degli Ati Hapai
Maori – Tawhaki vendica suo padre
A Tawhaki non c'era donna che sapesse resistere. Mango e gli altri suoi cugini erano gelosi di Tawhaki perché tutte le ragazze non avevano occhi che per lui. Non erano belli, mentre Tawhaki era di così splendido aspetto, e così seducente che tutte le ragazze mostravano apertamente di preferirlo: lo invitavano a casa, stendevano le… Continua a leggere Maori – Tawhaki vendica suo padre
Aiguesmortes – Il naufragio nel niente
Se vorrai anche tu un giorno pilotare la nave della tua immaginazione, impara a navigare a vista – mi dissero. – Impara a non chiuderti a riccio nella fanatica vanità di chi si crede padrone della sua mente. Tutti i viaggi all'altro mondo, come quello di Enea all'Ade pagano o di Dante su e giù… Continua a leggere Aiguesmortes – Il naufragio nel niente
Ginzburg – L’istituzione del sacrificio cruento
Nell'istituzione del sacrificio cruento, come racconta la Teogonia di Esiodo, c'è un tentativo di inganno, solo apparentemente coronato da successo. Prometeo divide il grosso bue destinato al sacrificio in due parti: la carne e le interiora destinate agli uomini, e le ossa destinate a bruciare sull'altare per gli dèi. Zeus, nel vedersi presentare le ossa… Continua a leggere Ginzburg – L’istituzione del sacrificio cruento
Il culto dell’orso
Presso gli Aino, l'orso catturato e allevato piccolissimo (in certi casi la moglie del cacciatore giunge persino ad allattarlo col proprio seno) e tenuto in gabbia per tutta la vita, viene alla fine immolato davanti a una siepe sacra in un giorno di baldoria ed eccitazione: si arriva ad offrire il liquore all'orso, prima di… Continua a leggere Il culto dell’orso
Esiodo – L’inganno di Prometeo
Allorché tra gli dèi e gli uomini mortali sorse a Mecone una disputa, con mente previdente Prometeo diviso un grande bue lo pose innanzi a Zeus per ingannarlo. Agli uomini infatti le carni e le interiora grasse di sego in una pelle pose, nascondendole nel ventre bovino; a lui invece ossa bianche di bue con… Continua a leggere Esiodo – L’inganno di Prometeo
Eliade – Rinascere dalle proprie ossa
Che l'animale cacciato e finanche l'animale domestico possano rinascere dalle proprie ossa, è credenza che non s'incontra soltanto in Siberia. Ad esempio, già Frazer aveva registrato diversi casi americani. Secondo Frobenius, questo motivo mitico-rituale si conserva ancor vivo presso gli Aranda, presso le tribù dell'interno del Sudamerica, presso i Boscimani e i Camiti africani. Friedrich… Continua a leggere Eliade – Rinascere dalle proprie ossa
Snorri Sturluson – Þórr risuscita i capri dalle ossa
Avvenne che Þórr partì coi suoi capri e il carro, e con lui era l'Ase di nome Loki. A sera giunsero presso un contadino e là ebbero alloggio per la notte. Verso l'ora di cena Þórr prese i suoi capri e li abbatté tutt'e due, poi vennero scuoiati e messi in pentola. Quando furono cotti,… Continua a leggere Snorri Sturluson – Þórr risuscita i capri dalle ossa