Klamath – La nonna libertina

Un ragazzo e sua sorella vivevano con la nonna. Un giorno questa li mandò a portare un po' di cibo a un vecchio loro vicino, e il vecchio raccontò ai fanciulli una storia in cui la nonna, quando gliela riferirono, credette di riconoscere una avance dissimulata. Fingendo di essere indignata, si precipitò dal vicino –… Continua a leggere Klamath – La nonna libertina

Ovidio – La metamorfosi di Callisto

Giove, il padre onnipotente, fece dunque il giro delle grandi mura del cielo, controllando che, minata dalla violenza del fuoco, nessuna parte rischiasse di crollare. Visto che erano ben salde, come dovevano essere, scrutò la terra e le fatiche degli uomini. Più di tutto, però, si preoccupò della sua cara Arcadia: le rese le fonti… Continua a leggere Ovidio – La metamorfosi di Callisto

Afanasjev – Il contadino, l’orso e la volpe

Un contadino arava un campo, venne da lui un orso e gli disse: «Contadino, ti farò a pezzi!». «No, non farmi del male; vedi, sto seminando le rape, per me terrò solo le radici, a te invece darò le cime». «E sia – rispose l'orso – ma se m'ingannerai, allora sarà meglio che tu non… Continua a leggere Afanasjev – Il contadino, l’orso e la volpe

Wasco – Quando Coyote dispose le stelle

C'erano una volta cinque lupi, tutti fratelli, che viaggiavano assieme. Erano cacciatori provetti, e la carne della selvaggina che cacciavano la dividevano sempre con Coyote. Una notte che avevano mangiato assieme, Coyote notò che i lupi, invece di dormire, se ne stavano a fissare con lo sguardo il cielo. «Che cosa avete da guardare, fratelli… Continua a leggere Wasco – Quando Coyote dispose le stelle

Apache White Mountain – Coyote e il fantoccio di pece

Tanto tempo fa, quando la nostra gente e gli animali e gli uccelli vivevano tutti assieme, perfino con la gente bianca, Coyote si distingueva già allora per la sua bravura a cacciarsi nei guai, ma anche – in un modo o nell'altro – a venirne fuori. Non c'era un solo accampamento che non andasse a… Continua a leggere Apache White Mountain – Coyote e il fantoccio di pece

Afanasjev – Vantardo

Devo divertirvi con una favoletta? è una favoletta meravigliosa, con miracoli miracolosi, con prodigi prodigiosi e col bracciante Vantardo dei bricconi il più briccone; qualsiasi cosa intraprende, alla fine gli rende! Vantardo era andato a fare il bracciante, ma aveva trovato un brutto periodo: non spuntava né grano né verdura. Ecco che il padrone escogitò… Continua a leggere Afanasjev – Vantardo

Maya – Il ciliegio di Vucub Caquix

C'erano nuvole e una luce crepuscolare, allora. E ancora non c'era il sole. C'era però un essere molto fiero di sé: era chiamato Vucub Caquix, ovvero «Sette Pappagalli». Allora, il cielo e la terra esistevano, ma il sole e la luna non avevano ancora mostrato il loro volto. Ed egli, Vucub Caquix, disse: «In verità,… Continua a leggere Maya – Il ciliegio di Vucub Caquix

Dumézil – Le qualità animali del guerriero

Uno dei più celebri guerrieri leggendari in cui l'animale è radicato in modo più profondo e, insieme, più esplicito è Böðvar Bjarki («Piccolo orso»), modello dei campioni del re Hrólfr Kraki, il Carlomagno del Nord. Anche lui si trasforma: nel penultimo capitolo della Hrólfssaga Kraka, lo vediamo combattere – l'ultima sua fatica – alla presenza… Continua a leggere Dumézil – Le qualità animali del guerriero

Il culto dell’orso

Presso gli Aino, l'orso catturato e allevato piccolissimo (in certi casi la moglie del cacciatore giunge persino ad allattarlo col proprio seno) e tenuto in gabbia per tutta la vita, viene alla fine immolato davanti a una siepe sacra in un giorno di baldoria ed eccitazione: si arriva ad offrire il liquore all'orso, prima di… Continua a leggere Il culto dell’orso

Un racconto sopra l’altro

Un racconto sopra l'altro. Questo stiamo facendo. Non stiamo facendo nient'altro che mettere i racconti l'uno sull'altro. È il Racconto stesso che ce lo consiglia. Il «fuoco», dice, s'è spento, la Festa è finita e tutti i «posti» che essa ha illuminato, non si vedono più. Lo stesso Racconto non è più al suo «posto»,… Continua a leggere Un racconto sopra l’altro