Graf – Il viaggio di Seth in Paradiso

Fu comune opinione tra coloro (ed erano di gran lunga i più) i quali ponevano il Paradiso terrestre in questa nostra terra, e lo dicevano tuttavia esistente, che esso, o non si potesse per nessun modo trovare dagli uomini, o, se pur si poteva trovare, fosse loro impossibile di penetrarvi. I Padri sono concordi su… Continua a leggere Graf – Il viaggio di Seth in Paradiso

Pavel Kutzko – Vorrei tanto pulirmi le orecchie

Alessandro, l'«eroe» dell'Uccello d'oro, ha un solo (piccolo?) difetto: è rumoroso. Lo è doppiamente, in quanto ora soggetto, ora invece oggetto di rumore: soggetto che fa rumore, che produce o provoca il rumore della sua «refurtiva» proprio quando sarebbe necessario il più rigoroso silenzio (fa cantare l'uccello e nitrire il cavallo mentre li «ruba»); e… Continua a leggere Pavel Kutzko – Vorrei tanto pulirmi le orecchie

Spielrein – L’albero della vita e della morte

Tutti conoscono i due alberi (quello della conoscenza e quello della vita) che, secondo la Bibbia, crescono in paradiso. In culti più antichi troviamo tuttavia solo un albero della vita (Wünsche nota che la morte non viene dall'albero della vita ma da quello della conoscenza, però molte leggende non fanno distinzione fra l'albero della vita… Continua a leggere Spielrein – L’albero della vita e della morte

Di un dio fallito e del suo comico erede

È sconcertante: tornano tutti da un fallimento. Gli Eroi, sì, i Grandi di cui il Racconto racconta le gesta, tornano tutti che si sono fatti la bua. Sono andati in capo al mondo, e non hanno trovato quello che cercavano. Orfeo non ha riavuto indietro la sua Amata, Gilgameš non ha conquistato il segreto degli… Continua a leggere Di un dio fallito e del suo comico erede

Apocrifi – Seth e l’olio di misericordia

Quando sua moglie Eva concepì e generò Seth, Adamo disse a Eva: «Ecco, abbiamo generato un figlio al posto di Abele, che è stato ucciso da Caino. Rendiamo gloria a Dio e offriamogli sacrifici». Adamo generò trenta figli e altrettante figlie. Caduto ammalato, disse gridando ad alta voce: «Vengano a me tutti i miei figli,… Continua a leggere Apocrifi – Seth e l’olio di misericordia

Quando il traino dei canti si spezza

quando il traino dei canti si spezza quando il flusso delle parole s'interrompe Väinämöinen, il saggio, il vecchio cantore, l'Orfeo della tradizione finnica, sa (e ce lo manda a dire) cosa bisogna fare in «casi» del genere: bisogna andare alla sorgente dei canti, alla fonte oscura e terribile delle parole, andare all'Ade, scendere (o salire?) nel… Continua a leggere Quando il traino dei canti si spezza