Marais – Il richiamo «linguistico» della Regina

Ho già detto che, non appena si è tolta le ali, la regina volante lancia nell'aria un segnale, in risposta al quale arriva, sempre volando, un maschio. Non dissi in che cosa consistesse esattamente questo segnale, perciò voglio parlarne adesso. Ma prima di cominciare, occorrerà fare una lunga premessa. Il lettore curioso, tuttavia, non dovrebbe… Continua a leggere Marais – Il richiamo «linguistico» della Regina

Navigazione di San Brandano – La Terra Promessa dei Beati

San Brandano, figlio di Finlog, nipote di Alta, della stirpe degli Eoganach di Loch Lein, nacque nella terra degli uomini del Munster. Era una forte tempra di asceta, celebre per le sue doti morali, abate di circa tremila monaci. Mentre si esercitava nella disciplina monastica presso la località di Clonfert, una sera capitò che venisse… Continua a leggere Navigazione di San Brandano – La Terra Promessa dei Beati

Propp – La capanna sul confine

Nell'andare «là dove guardano gli occhi», l'eroe, l'eroina, viene a trovarsi in un bosco cupo e selvaggio … l'eroe e l'eroina capitano immancabilmente in una foresta. L'eroe della fiaba, sia esso il principe, la figliastra scacciata di casa o il soldato fuggiasco, inevitabilmente si ritrovano in un bosco. Ed è qui che comincia la loro… Continua a leggere Propp – La capanna sul confine

Aiguesmortes – Rimanenze apocrife

… la terra, l'humus dell'Uomo, la «materia» di cui è fatto il Sopravvissuto al Diluvio, è l'Aleph, la «lettera più asciutta» dell'alfabeto di Corvo, la più povera di significato, la cruna dell'ago per cui passano infinite «idee», e non solo «rette» ma anche «trasversali, congiunte, ascendenti e divergenti». Tutte le «idee» ideate prima del Diluvio… Continua a leggere Aiguesmortes – Rimanenze apocrife

Come la farfalla al bruco

Come la farfalla al bruco, così la Voce «succede» al Corpo che la Fame si è dato: succede che lo rovescia come un guanto e, insieme, ne rovescia la prospettiva «in modo estrinseco» (ad extra). La Voce suona «fuori» del Corpo – e là fuori «fa le veci» (ma spesso anche le «feci») del Corpo.… Continua a leggere Come la farfalla al bruco