Nell'antico Egitto, il dio la cui morte e risurrezione venivano celebrate ogni anno con alternarsi di dolore e di gioia, era Osiride, la più popolare delle divinità egizie, e vi sono forti ragioni per classificarlo in uno dei suoi aspetti con Adone e con Attis, come la personificazione dei grandi cicli annuali della natura e… Continua a leggere Frazer – Morte e risurrezione di Osiride
Tag: NUMERO 72
Plutarco – Come Set ingannò Osiride
Osiride aveva un fratello maligno: gli Egizi lo chiamavano Set, i Greci Tifone. Costui, approfittando di un'assenza di Osiride, tramò un'insidia contro di lui, con la complicità di settantadue congiurati e la collaborazione della regina che in quel tempo regnava sull'Etiopia, di nome Aso. Tifone prese di nascosto le misure del corpo di Osiride, costruì… Continua a leggere Plutarco – Come Set ingannò Osiride