Nei tempi lontani in cui i villaggi erano raggruppati alla foce del fiume Heart, c'era un grande capo, padre di due figli nati da diverso letto. Il maggiore, saggio e prudente, si chiamava Rimedio-Nero; il minore, chiamato «Pietra che cresce sotto vento» o Rimedio-Profumato secondo le versioni, agiva impulsivamente e non aveva rispetto per nulla.… Continua a leggere Mandan – La visita in cielo
Tag: NELLA PANCIA DI
Calvino – Pomo e Scorzo
Una volta c'era marito e moglie, gran signori. Avrebbero voluto un figliolo, e non ne avevano. Un giorno, quel signore era per via e incontra un Mago. «Signor Mago, m'insegni un po' – gli dice – come posso fare ad avere un figlio?». Il Mago gli dà una mela e dice: «La faccia mangiare a… Continua a leggere Calvino – Pomo e Scorzo
Giappone – Il grande Issun-boshi
Tanto tempo fa, viveva nel Giappone un bambino piccino, ma così piccino che non era più alto e grosso di un pollice, e perciò si chiamava Issun-boshi, qualcosa come il nostro «Pollicino». Per quanto piccolo, Issun-boshi era però molto ben fatto e proporzionato. Aveva gli occhi neri tagliati a mandorla, e i capelli raccolti sulla… Continua a leggere Giappone – Il grande Issun-boshi
Nasi Forati – Quando Coyote sfamò il mondo
Un giorno Coyote se ne andava a spasso, come al solito, senza una meta – quando incontrò una Vecchia. «Buongiorno, vecchio Coyote! Dov'è che te ne vai?». «Un po' in giro», rispose Coyote. «Faresti bene – disse la Vecchia – a cambiare direzione, se non vuoi fare un brutto incontro. Di là c'è un enorme… Continua a leggere Nasi Forati – Quando Coyote sfamò il mondo
Grimm – Cappuccetto Rosso
C'era una volta una cara ragazzina; solo a vederla le volevano tutti bene, e specialmente la nonna, che non sapeva più cosa regalarle. Una volta le regalò un cappuccetto di velluto rosso, e, poiché le donava tanto che essa non volle più portare altro, la chiamarono sempre Cappuccetto Rosso. Un giorno sua madre le disse:… Continua a leggere Grimm – Cappuccetto Rosso
Grimm – Il lupo e i sette capretti
C'era una volta una vecchia capra, che aveva sette caprettini, e li amava come una mamma ama i suoi bambini. Un giorno pensò di andare nel bosco a far provviste per il desinare; li chiamò tutt'e sette e disse: «Cari piccini, voglio andar nel bosco; guardatevi dal lupo; se viene, vi mangia tutti in un… Continua a leggere Grimm – Il lupo e i sette capretti
Nietzsche – Tra figlie del deserto
Il deserto cresce: guai a colui che cela deserti dentro di sé! Ah! solenne! veramente solenne! un degno approccio! africanamente solenne! di un leone degno, o di una morale scimmia urlatrice – – ma nulla per voi, mie leggiadre amiche, ai cui piedi a me, per la prima volta, a me Europeo in mezzo alle… Continua a leggere Nietzsche – Tra figlie del deserto
Due compagni di strada: l’occhio e il piede
… lui divenne il mio occhio, e io il suo piede (Sanâ'î) Chi è che lo dice? Lo dice il Viandante. Dice: ho stretto un patto (muto) con la mia Guida. Da allora, Lui, il mio Duca, «vede» la Via per cui io, fidandomi ciecamente dei suoi miraggi, m'incammino. Io sono, da allora, la gamba… Continua a leggere Due compagni di strada: l’occhio e il piede
Aiguesmortes – E quindi?
E ora, per uscire, da dove dobbiamo uscire – ora, da che parte andare? E, soprattutto, per un consiglio, per un'informazione sulla via, a chi affidarci? Non possiamo che affidarci al Caso: siamo caduti nella pancia del Divoratore, del Famelico. Siamo finiti dentro il Racconto, nel Mondo che questo Racconto ha creato e che continua… Continua a leggere Aiguesmortes – E quindi?
Afanasjev – Mignolino
C'era una volta un vecchio e una vecchia. Una volta la vecchia nel tagliare un cavolo, si ferì una mano: le saltò via il mignolo; lo prese e lo gettò dietro la stufa. Dopo un po' la vecchia sentì una voce che da dietro la stufa diceva: «Mammina! Toglimi di qui!». Tutta meravigliata, le si… Continua a leggere Afanasjev – Mignolino