… e il Demiurgo] fece un numero di anime pari a quello delle stelle, e le distribuì, ciascun'anima nella propria stella. E ponendole in tal modo su un veicolo, egli mostrò loro la natura dell'universo e rivelò le leggi del Destino: sarebbe toccata una prima nascita uguale per tutte, affinché nessuna di loro risultasse svantaggiata per… Continua a leggere Platone – Il viaggio delle anime
Tag: MULINO
Aiguesmortes – Vi spumeggiava l’acqua come bollisse
vi spumeggiava l'acqua come bollisse … macché?! rombava e strideva come acqua al mulino (Sir Gawain e il Cavaliere Verde: 2174, 2205) Questi sono indizi, sintomi forti: il gorgo d'acqua che ribolle, e il vorticare dell'acqua del mulino – sissignori, il «mulinello», da solo ci dice che ci stiamo aggirando intorno all'«ombelico» del Racconto, là… Continua a leggere Aiguesmortes – Vi spumeggiava l’acqua come bollisse
Aiguesmortes – La vite spanata
… l'importante, dopo tutto, è che ci sia sempre, da qualche parte, un fallo in giacenza: «Lupo, ci sei?». Bussare trentatré volte. Kierkegaard conferma: divenire – dice – è una partenza, ma divenire se stessi è un movimento sul posto. Immagina, che so?, un pacco che non hai ancora mai aperto. Dentro vi giace la… Continua a leggere Aiguesmortes – La vite spanata
Strindberg – Tribolazioni
Rinchiuso nella cittadina delle Muse, senza speranza di uscirne, do inizio alla formidabile battaglia contro il nemico, me stesso. Ogni mattina, passeggiando sui bastioni all'ombra dei platani, l'immenso fabbricato rosso del manicomio m'indica il pericolo che ho evitato, e il futuro, nel caso d'una ricaduta. Swedenborg, illuminandomi sulla natura degli orrori verificatisi durante l'ultimo anno,… Continua a leggere Strindberg – Tribolazioni
Santillana – La leggenda del Grotti
Si dice – cantò Snæbjörn – che al largo, oltre quel capo laggiù, le Nove Fanciulle del Mulino dell'Isola rimestano con veemenza la macina di scogli crudele alle schiere – loro che nelle passate età macinarono la farina di Amleto. Il buon condottiero ara la tana dello scafo con la prua a becco della sua… Continua a leggere Santillana – La leggenda del Grotti
Snorri Sturluson – Il mulino di Fróði
Il re Fróði partecipò una volta in Svezia a una festa presso il re Fjölnir. Là egli acquistò due serve che si chiamavano Fenja e Menja; esse erano grandi e forti. In quel tempo si trovavano in Danimarca due pietre da mulino così grosse che nessuno era tanto forte da poterle muovere. Avevano la virtù… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il mulino di Fróði
Grimm – L’ondina della pescaia
C'era una volta un mugnaio, che viveva felice con sua moglie. Avevano denaro e beni e la loro agiatezza aumentava di anno in anno. Ma la sventura viene di notte: la loro ricchezza, com'era cresciuta, così tornò a svanire di anno in anno e alla fine il mugnaio poteva ancor dire suo soltanto il mulino… Continua a leggere Grimm – L’ondina della pescaia
Finlandia – La costruzione del Sampo
Allora il fabbro Ilmarinen profferì queste parole: «Saprò certamente forgiarti il Sampo, fucinarti un coperchio risplendente con la punta di una piuma di cigno, il latte di una vacca sterile, il granello di una spiga d'orzo, un fiocco di lana di una pecora feconda, così come un tempo forgiai il cielo, martellai il coperchio dell'aria… Continua a leggere Finlandia – La costruzione del Sampo
Santillana – Il gurges mirabilis
Tre volte il fé girar con tutte l'acque; a la quarta levar la poppa in suso e la prora ire in giù, com'altrui piacque, infin che 'l mar fu sovra noi richiuso (Dante, Inferno, 26: 139-142) Dante si è attenuto alla tradizione del gorgo come fine significativa per i grandi personaggi, anche se qui esso… Continua a leggere Santillana – Il gurges mirabilis
Eliot – Il viaggio dei Magi
«Fu un freddo avvento per noi, proprio il tempo peggiore dell'anno per un viaggio, per un lungo viaggio come questo: le vie fangose e la stagione rigida, nel cuore dell'inverno». E i cammelli piagati, coi piedi sanguinanti, indocili, sdraiati sulla neve soffice. Vi furono momenti in cui rimpiangemmo i palazzi d'estate sui pendii, le terrazze,… Continua a leggere Eliot – Il viaggio dei Magi