Bretagna – La morte di Galvano

Dopo la partenza di re Artù, Mordret, vedutosi signore della terra di Logres, prese a tenere grandi corti e ad elargire ricchi doni, sì che in poco tempo conquistò il cuore degli uomini più nobili. Allora fece scrivere una falsa lettera sigillata con un sigillo simile a quello di re Artù, che per suo ordine… Continua a leggere Bretagna – La morte di Galvano

Bretagna – Non c’è pace tra Galvano e Lancillotto

Ora, dice il racconto, re Artù aspettava fuori della tenda. E Lancillotto, vedendo il proprio signore, mise piede a terra, prese il palafreno della sua dama per il morso e disse: «Sire, ecco madama la regina. Se io non l'avessi soccorsa, a quest'ora, ella sarebbe morta. E sappiate che, se io l'amassi d'amore folle come… Continua a leggere Bretagna – Non c’è pace tra Galvano e Lancillotto

Bretagna – Lancillotto salva Ginevra dal rogo

L'indomani, fin dall'alba, il palazzo si riempì di baroni e di signori che aspettavano l'arrivo del cavaliere querelante; e molti avevano gran paura per la loro dama. Poco dopo l'ora prima, Mador della Porta mise piede a terra nel cortile, scortato da tutta la parentela, e salì nella sala, armato di tutte le armi, salvo… Continua a leggere Bretagna – Lancillotto salva Ginevra dal rogo