C'erano una volta un fratello e una sorella che si innamorarono l'uno dell'altra nel periodo in cui la ragazza viveva isolata nella capanna di pubertà. Qui il ragazzo andava a trovarla ogni notte. La madre, che aveva dei sospetti, scoprì sul corpo del figlio qualche macchia di quella medesima vernice con cui lei stessa spalmava… Continua a leggere Sanpoil – L’origine dell’incesto e della morte
Tag: MONOCOLO
Propp – Il dito tagliato
Quello del dito è un tipo di mutilazione conservato dalla fiaba con particolare ricorrenza. Il taglio del dito veniva praticato dopo la circoncisione. Webster racconta a tale proposito: «Dopo la parziale guarigione essi [i neofiti] si presentavano davanti a un uomo mascherato che, con un colpo d'accetta, asportava loro il mignolo della mano sinistra. Ci… Continua a leggere Propp – Il dito tagliato
Irlanda – Il nascondiglio di Benn Etair
Diarmaid [o Diarmuid] figlio di Donn mac Duibhne sfuggendo a Finn aveva portato via Gráinne figlia di Cormac, e si trovava un giorno in una grotta di Benn Etair. In quel tempo c'era una vecchia che stava a guardia di ogni luogo in cui Diarmaid si trovasse. La vecchia uscì dalla grotta e andò sulla cima… Continua a leggere Irlanda – Il nascondiglio di Benn Etair
Caucaso – Soslan in cerca di uno più forte di lui
Tutta la gioventù narte era riunita nella Piazza dei Giochi. Vi si danzava la grande danza chiamata simd e nessuno tra quei giovani la danzava meglio di Soslan: egli sapeva danzare non solo per terra, ma sulle spalle dei Narti. «Adesso andiamo a prendere le nostre frecce!», dissero i giovani, dopo aver a lungo danzato.… Continua a leggere Caucaso – Soslan in cerca di uno più forte di lui
Brosse – La foresta abitata
Ci volle certamente molto tempo al cristianesimo per conquistare le campagne e convertire quei pagani che erano i contadini. Ma ben presto nelle foreste si stabilirono i monaci e le esorcizzarono dissodandole. Accadeva che dove prima erano stati dei boschi sacri venissero fondati monasteri. Nella prima metà del sesto secolo, Benedetto da Norcia andò a… Continua a leggere Brosse – La foresta abitata
Erodoto – La leggenda di Aristea di Proconneso
Aristea di Proconneso figlio di Castrobio componendo un poema epico disse di esser giunto, invasato da Febo, presso gli Issedoni e che al di là degli Issedoni abitano gli Arimaspi, uomini che hanno un solo occhio, e al di là di questi i grifi custodi dell'oro, e oltre questi gli Iperborei, che si estendono fino… Continua a leggere Erodoto – La leggenda di Aristea di Proconneso
Irlanda – Sétanta (Cúchulainn) entra in gioco
Il fanciullo fu così allevato dal padre e dalla madre adottivi ad Airgdech, sulla piana di Muirthemne. Un giorno, quando aveva cinque anni, apprese che a Emain v'era una brigata di tre volte cinquanta ragazzi. Conchobor trascorreva la terza parte della propria giornata regale a osservarli giocare nella piana, un altro terzo a giocare a… Continua a leggere Irlanda – Sétanta (Cúchulainn) entra in gioco
Come si fa a riconoscere il Lupo?
Come si fa a riconoscere il Lupo? È semplice. Da questi due particolari: ha la voce rauca e le zampe nere. Solo però che devi fare attenzione, perché il Lupo è abile a contraffarli: gli basta infatti ingoiare un «pezzo di creta» per fare la voce dolce, e infarinare – non dico tutt'e quattro le… Continua a leggere Come si fa a riconoscere il Lupo?
Pavel Kutzko – Vorrei tanto pulirmi le orecchie
Alessandro, l'«eroe» dell'Uccello d'oro, ha un solo (piccolo?) difetto: è rumoroso. Lo è doppiamente, in quanto ora soggetto, ora invece oggetto di rumore: soggetto che fa rumore, che produce o provoca il rumore della sua «refurtiva» proprio quando sarebbe necessario il più rigoroso silenzio (fa cantare l'uccello e nitrire il cavallo mentre li «ruba»); e… Continua a leggere Pavel Kutzko – Vorrei tanto pulirmi le orecchie
Galles – Il racconto di Kynon
L'imperatore Artù si trovava a Caer Llion sull'Usk. Un giorno era seduto nella propria camera in compagnia di Owein figlio di Uryen, di Kynon figlio di Clydno e di Kei figlio di Kynyr. Gwenhwyar [Ginevra] e le sue damigelle cucivano presso la finestra. Si diceva che alla corte di Artù vi fosse un guardiano della… Continua a leggere Galles – Il racconto di Kynon