Mastro Eckhart – Praedica verbum

Oggi e domani si legge un versetto sul nostro san Domenico. San Paolo lo scrive nella sua epistola ed esso in volgare dice così: «Di' la parola, pronunciala, esprimila, predicala, genera la parola!» (2 Timoteo, 4: 2). È meraviglioso che una cosa si espanda al di fuori e tuttavia rimanga in sé. Che la parola… Continua a leggere Mastro Eckhart – Praedica verbum

Afanasjev – Il messaggero veloce

In un certo reame, in un certo stato, c'erano delle paludi impraticabili; tutt'intorno andava una strada di circonvallazione: a camminare svelti su quella strada, ci volevano tre anni, se poi si andava piano non ne bastavano cinque! Proprio accanto alla strada viveva un vecchio povero, che aveva tre figli: il primo si chiamava Ivan, il… Continua a leggere Afanasjev – Il messaggero veloce

Sohrâb Sepehri – E un messaggio in arrivo

Un giorno verrò, e porterò un messaggio. Nelle vene, luce verserò. E alzerò la voce: «O voi le cui ceste sono colme di sogno! Vi ho portato la mela, la mela rossa del sole». Verrò, darò un gelsomino a un mendicante. Alla bella donna lebbrosa donerò altri orecchini. Dirò al cieco: «Che bel vedere, questo… Continua a leggere Sohrâb Sepehri – E un messaggio in arrivo

Bretagna – Morgana fa impazzire Lancillotto

Re Artù aveva una sorella chiamata Morgana, che aveva appreso da Merlino tanti inganni e incantamenti che una moltitudine di persone, tra cui molti sciocchi, la chiamavano Morgana la Fata, o perfino la Dea. Ella amò un cavaliere chiamato Guiomar, cugino della regina Ginevra, e costei le faceva spesso dei rimproveri. Un giorno li colse… Continua a leggere Bretagna – Morgana fa impazzire Lancillotto

Hao Ko Tzu – La serva e il pappagallo

Una giovane serva era stata assunta da una grande famiglia della provincia di Szechuan. Era così bella e intelligente, che il padrone di casa la preferiva a tutte le altre e la teneva separata da loro. Ora accadde che un certo funzionario offrì in dono alla famiglia un pappagallo raro, così dotato e sveglio che… Continua a leggere Hao Ko Tzu – La serva e il pappagallo

Buzzati – I sette messaggeri

Partito ad esplorare il regno di mio padre, di giorno in giorno vado allontanandomi dalla città e le notizie che mi giungono si fanno sempre più rare. Ho cominciato il viaggio poco più che trentenne e più di otto anni sono passati, esattamente otto anni, sei mesi e quindici giorni di ininterrotto cammino. Credevo, alla… Continua a leggere Buzzati – I sette messaggeri

Grecia – Il ratto di Core

Demetra dai bei capelli, divinità sacra, canterò, lei e la sua bella figlia dalle sottili caviglie, che Aidoneo rapì, concedendolo Zeus che greve colpisce, che vede lontano. E lontano la condusse da Demetra dal gladio d'oro, dai dolci frutti, mentre giocava con le figlie di Oceano dal seno profondo, cogliendo fiori, la rosa e lo… Continua a leggere Grecia – Il ratto di Core

Detienne – Anche la Fama è una dea

Era il 413 a. C., e la potenza militare dell'impero ateniese si avviava verso il disastro della spedizione in Sicilia: la flotta distrutta, i comandanti sgozzati, l'esercito decimato ed i sopravvissuti deportati come schiavi nelle Latomie. Plutarco riferisce che il primo a venirne a conoscenza fu un barbiere del Pireo che l'aveva saputo da uno… Continua a leggere Detienne – Anche la Fama è una dea

Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr

«Un uomo si chiamava Gymir e sua moglie Aurboða; ella era della stirpe dei giganti delle montagne. La loro figlia era Gerðr, la più bella fra tutte le donne. Un giorno Freyr si recò fino a Hliðskiálf e guardò su tutti i mondi. E quando egli si volse verso settentrione vide in un podere un… Continua a leggere Snorri Sturluson – L’innamoramento di Freyr

Corbin – L’Imago Templi

In epigrafe a uno dei suoi libri più toccanti, Il giuramento di Kolvillág, lo scrittore ebreo contemporaneo Elia Wiesel ha posto queste parole prese dal Talmud: «Se i popoli e le nazioni avessero saputo quanto male si facevano distruggendo il Tempio di Gerusalemme, avrebbero pianto più dei figli di Israele». Mentre stavo ancora meditando le… Continua a leggere Corbin – L’Imago Templi