Malory – La Bestia Latrante

Dopo la partenza di re Ban e di re Bors, Artù era andato a Carleon dove, col pretesto di portare un messaggio, ma in realtà per spiare la corte, era stato raggiunto dalla moglie di re Lot di Orkney, sua sorella da parte della madre Igraine. La dama si era presentata in un ricco apparato… Continua a leggere Malory – La Bestia Latrante

Bretagna – L’addio di Merlino a questo mondo

Merlino andò a dire al Re e alla Regina che doveva lasciarli. Essi lo pregarono dolcemente di tornare presto, ché l'amavano di tenero amore. «Bell'amico Merlino – gli disse il Re – voi ve ne andrete, non voglio trattenervi contro il vostro desiderio; ma io sarò dolente fino a quando non vi rivedrò. Per l'amor… Continua a leggere Bretagna – L’addio di Merlino a questo mondo

Brosse – La foresta abitata

Ci volle certamente molto tempo al cristianesimo per conquistare le campagne e convertire quei pagani che erano i contadini. Ma ben presto nelle foreste si stabilirono i monaci e le esorcizzarono dissodandole. Accadeva che dove prima erano stati dei boschi sacri venissero fondati monasteri. Nella prima metà del sesto secolo, Benedetto da Norcia andò a… Continua a leggere Brosse – La foresta abitata

Una divina diavoleria

Partiamo dalla fine. Dalle parole (sante? diaboliche?) che Viviana «rinfaccia» al vecchio Mago: Cosa!? non dovete forse essere mio, quando io sono vostra e ho lasciato per voi padre e madre? Viviana ha «lasciato» il padre e la madre per Merlino. Come Arianna, come Medea, come Isotta – per dire le prime che mi vengono… Continua a leggere Una divina diavoleria

Bretagna – Merlino rivela le sue arti magiche a Viviana

Merlino si recò nella foresta di Brocelandia – da Viviana, la sua amica. E quando ella lo vide, mostrò grande letizia, ed egli, che l'amava così forte, poco mancò che ne divenisse folle. «Bello e dolce amico – ella disse – non m'insegnereste qualche gioco nuovo, e come, ad esempio, potrei far addormentare un uomo… Continua a leggere Bretagna – Merlino rivela le sue arti magiche a Viviana

Brosse – Il pino di Merlino e la Casa di vetro

Alla luce delle recenti ricerche, l'enigmatico personaggio di Merlino appare come un «uomo dei boschi», legato anche al «culto degli alberi». Bardo e indovino, Merlino aveva valorosamente combattuto contro gli invasori barbari della Bretagna al fianco di re Artù, al quale aveva consigliato l'istituzione della cavalleria e della Tavola Rotonda, ma, impazzito alla morte dei… Continua a leggere Brosse – Il pino di Merlino e la Casa di vetro

Dell’avvenenza di Isotta, e non solo

Tutto il Racconto «galleggia» sulle acque. Come il piccolo Mosè, tutto ciò che il Racconto racconta, è quel poco che si è «salvato dalle acque». Il cubo che ci ripara dal diluvio sempre imminente, la pietra di fondazione dell'antico tempio di Gerusalemme, ma anche la pietra nera della Ka'aba, o la torre «quadrangolare» del Pastore… Continua a leggere Dell’avvenenza di Isotta, e non solo

Bretagna – Merlino incontra Viviana

Merlino se ne andò nella foresta di Brocelandia, che era la più piacevole del mondo, alta, sonora, bella per cacciare e piena di cerve, cervi e daini. Vi viveva un valvassore di nome Diona che era figlioccio di Diana, la dea dei boschi. Prima di morire, ella gli aveva concesso in dono, nel nome del… Continua a leggere Bretagna – Merlino incontra Viviana

Bretagna – Il sogno di Cesare

L'imperatore Giulio Cesare aveva una moglie di grande lignaggio e di meravigliosa beltà, ma più lussuriosa di quante ve n'erano nella terra di Roma. Ed ella teneva con sé dodici donzelli che agghindava da damigelle perché non si avessero sospetti su quel che faceva con loro. Per timore che la barba li tradisse, ella ungeva… Continua a leggere Bretagna – Il sogno di Cesare

Bretagna – La pietra meravigliosa

Uther Pendragon morì sedici anni più tardi, a san Martino, due anni dopo Igerne. Poiché non lasciava figli riconosciuti, i baroni pregarono Merlino di designare colui che essi avrebbero dovuto eleggere al fine che il regno fosse governato per il bene della Santa Chiesa e per la sicurezza del popolo. Ma egli disse loro soltanto… Continua a leggere Bretagna – La pietra meravigliosa