Þórr proseguì il suo cammino e con lui i suoi compagni e continuarono a camminare fino a mezzogiorno. Allora videro una rocca nel mezzo di una pianura e dovettero rovesciare la testa all'indietro per poterne vedere la sommità. Andarono alla rocca, ma l'ingresso era sbarrato da un cancello chiuso. Þórr si fece addosso al cancello,… Continua a leggere Snorri Sturluson – La sfida alla tavola del mago
Tag: MARTELLO
Snorri Sturluson – Il guanto in cui dormì Þórr
Þórr iniziò il suo viaggio a levante, verso Jötunheimr, dapprima fino al mare, poi traversò il mare profondo. E quando giunse a terra vi sbarcò; con lui erano Loki, e i loro servi Þjálfi e Röskva. Dopo breve cammino si trovarono di fronte a una grande foresta e proseguirono per tutto il giorno, finché fece… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il guanto in cui dormì Þórr
Pavel Kutzko – Vorrei tanto pulirmi le orecchie
Alessandro, l'«eroe» dell'Uccello d'oro, ha un solo (piccolo?) difetto: è rumoroso. Lo è doppiamente, in quanto ora soggetto, ora invece oggetto di rumore: soggetto che fa rumore, che produce o provoca il rumore della sua «refurtiva» proprio quando sarebbe necessario il più rigoroso silenzio (fa cantare l'uccello e nitrire il cavallo mentre li «ruba»); e… Continua a leggere Pavel Kutzko – Vorrei tanto pulirmi le orecchie
Kerényi – Lupo e capra nella festa dei Lupercalia
Una delle difficoltà che tuttora ostacolano la comprensione della festa romana dei Lupercalia, si riscontra già nei primi versi della nostra fonte più dettagliata, i Fasti di Ovidio, II, 267-8: Tertia post Idus nudos aurora Lupercos aspicit, et Fauni sacra bicornis eunt. «L'alba del 15 febbraio scorge i nudi Luperci, e si svolgono le cerimonie… Continua a leggere Kerényi – Lupo e capra nella festa dei Lupercalia
Snorri Sturluson – La fine del gigante Hrungnir
Þórr si trovava a viaggiare in oriente per combattere i troll, quando Óðinn andò, a cavallo di Sleipnir, a Jötunheimr e giunse da quel gigante che si chiamava Hrungnir. Allora Hrungnir chiede chi sia quell'uomo con l'elmo d'oro che cavalca per aria e per acqua, e conviene che egli possiede un destriero veramente eccellente. Óðinn… Continua a leggere Snorri Sturluson – La fine del gigante Hrungnir
Collodi – Il Grillo parlante
«Crì-crì-crì!». «Chi è che mi chiama?», disse Pinocchio tutto impaurito. «Sono io!». Pinocchio si voltò, e vide un grosso grillo che saliva lentamente su per il muro. «Dimmi, Grillo, e tu chi sei?». «Io sono il Grillo parlante, e abito in questa stanza da più di cento anni». «Oggi però questa stanza è mia –… Continua a leggere Collodi – Il Grillo parlante
Galles – Manawyddan e il branco di topi
Kigva, figlia di Gwynn lo Splendido, visto che nella corte non restavano che Manawyddan e lei stessa, ne ebbe tal dolore che la morte le sembrava preferibile alla vita. Allora Manawyddan le disse: «Invero hai torto se sei così afflitta per timore di me; chiamo Dio a garante che sarò per te il compagno più… Continua a leggere Galles – Manawyddan e il branco di topi
Un racconto sopra l’altro
Un racconto sopra l'altro. Questo stiamo facendo. Non stiamo facendo nient'altro che mettere i racconti l'uno sull'altro. È il Racconto stesso che ce lo consiglia. Il «fuoco», dice, s'è spento, la Festa è finita e tutti i «posti» che essa ha illuminato, non si vedono più. Lo stesso Racconto non è più al suo «posto»,… Continua a leggere Un racconto sopra l’altro
Edda – Il Carme di Völundr
(PROLOGO IN PROSA) C'erano una volta tre fratelli, figli del re dei Finni. Pattinavano sul ghiaccio a caccia di animali selvatici. Giunsero nella Valle del Lupo. Di buon mattino incontrarono sulla riva del mare tre fanciulle, che filavano lino. Accanto c'erano le loro vesti di cigno: erano valchirie. Due erano figlie di Hloðver (Clodoveo): Hlaðguðr… Continua a leggere Edda – Il Carme di Völundr
Snorri Sturluson – Þórr risuscita i capri dalle ossa
Avvenne che Þórr partì coi suoi capri e il carro, e con lui era l'Ase di nome Loki. A sera giunsero presso un contadino e là ebbero alloggio per la notte. Verso l'ora di cena Þórr prese i suoi capri e li abbatté tutt'e due, poi vennero scuoiati e messi in pentola. Quando furono cotti,… Continua a leggere Snorri Sturluson – Þórr risuscita i capri dalle ossa