Il Sagittario e i Gemelli segnano ancora i solstizi in questi ultimi anni dell'Età dei Pesci. La prossima età sarà quella dell'Acquario. Gli antichi avrebbero indubbiamente considerato i guai dei nostri tempi, la sovrappopolazione, l'«operare iniquità in segreto», come preludi inevitabili a una nuova inclinazione, a una nuova età del mondo. Eppure, l'Età dei Peci… Continua a leggere Santillana – Il sentiero abbandonato
Tag: MARE SALATO
Afanasjev – Giovanni-citrullo
C'era una volta un vecchio e una vecchia, che avevano tre figli: due intelligenti, il terzo era Giovanni-citrullo. Gli intelligenti portavano le pecore a pascolare sui prati, ma lo scemo non faceva niente, stava sempre seduto sulla stufa a prendere le mosche. Una volta la vecchia fece cuocere degli gnocchi di farina, e dice allo… Continua a leggere Afanasjev – Giovanni-citrullo
Santillana – L’enigma della testa di cavallo
In India, dove la parola «eternità» non è mai usata alla leggera, come invece accade nelle leggende europee, lo Harimvaša narra quanto segue della progenie del saggio Aurva (cioè «nato dalla coscia», uru): «Il saggio fu esortato dagli amici a procreare. Acconsentì, ma pronosticò che la sua progenie sarebbe vissuta in virtù della distruzione di… Continua a leggere Santillana – L’enigma della testa di cavallo
Pavel Kutzko – Fuori strada
… sto uscendo fuori strada. La vera via passa su una corda, che non è tesa in alto, ma rasoterra. Sembra fatta più per far inciampare che per essere percorsa. (Kafka) Ci sono vie, e di queste – si dice – una sola è la Retta: la Rettitudine è dunque una diceria, una di quelle favole… Continua a leggere Pavel Kutzko – Fuori strada
Santillana – Le acque sorgenti dal profondo
Una tradizione del Borneo parla di un'«isola del gorgo» dove vi è un albero che permette a un uomo di arrampicarsi fino al cielo e riportare dalla «terra delle Pleiadi» utili semi. I polinesiani non hanno, a quanto pare, le idee molto chiare circa l'ubicazione esatta del loro gorgo, che nella maggioranza dei casi serve… Continua a leggere Santillana – Le acque sorgenti dal profondo
Maori – Maui si procura la mascella
Maui aveva scoperto da poco dove vivevano i suoi genitori, quando fece la sua prima vittima: la figlia di Maru te whare aitu. La trattò brutalmente, e poi la uccise. E dopo di lei maltrattò e uccise anche il padre. Stava allora per fare ritorno dai suoi genitori, quando notò delle persone che andavano avanti… Continua a leggere Maori – Maui si procura la mascella
Pueblo – Donna Sale e suo nipote
Donna Sale era molto vecchia, povera e affamata. Non possedeva che una pietra trasparente, un cristallo rilucente venuto dal mare, da molto lontano venuto da chissà dove. Con suo nipote si mise in cammino in cerca di cibo, e giunta dai Pueblo fece il giro di tutte le case. Donna Sale e suo nipote bussarono… Continua a leggere Pueblo – Donna Sale e suo nipote
Rabelais – Perché l’acqua del mare è salata
Narra a questo proposito il Filosofo, trattando la questione del perché l'acqua del mare è salata, che ai tempi in cui Febo confidò la guida del suo carro luciferico al figliol suo Fetonte, il detto Fetonte, non abbastanza pratico in quell'arte, e non sapendo seguire la linea eclittica fra i due tropici della sfera del… Continua a leggere Rabelais – Perché l’acqua del mare è salata
Dulcis in fundo
Nelle tavolette mesopotamiche, Adapa figura come il primo della lista dei Sette uomini-pesci o Geni sottomarini, che prima del Diluvio trasmisero agli Uomini i sacri me, «i pesi e le misure», di cui erano venuti a conoscenza «naufragando» nelle acque dell'Apsû – nelle «acque dolci» delle fonti che sgorgano dall'Abisso, nelle acque dei pozzi che… Continua a leggere Dulcis in fundo
Santillana – La leggenda del Grotti
Si dice – cantò Snæbjörn – che al largo, oltre quel capo laggiù, le Nove Fanciulle del Mulino dell'Isola rimestano con veemenza la macina di scogli crudele alle schiere – loro che nelle passate età macinarono la farina di Amleto. Il buon condottiero ara la tana dello scafo con la prua a becco della sua… Continua a leggere Santillana – La leggenda del Grotti