All'inizio dei tempi, quando la terra era nuova, gli animali erano i capi. Erano più potenti degli esseri umani, che cacciavano, uccidevano e mangiavano. Alla fine, uccisero tutta la gente a eccezione di una fanciulla e del suo fratellino, che vivevano in un nascondiglio. Il fratello era molto piccolo, non più grosso di un bimbo… Continua a leggere Winnebago – Il bambino che prese al laccio il Sole
Tag: MANTELLO DI PIUME
Warrau – La fidanzata di legno
Nahakoboni, il cui nome significa «quello che mangia molto», non aveva nessuna figlia e, quando divenne vecchio, cominciò a preoccuparsi. Senza figlia, niente genero: chi avrebbe dunque avuto cura di lui? Così, scolpì una ragazza nel tronco di un prugno: siccome egli era molto abile, la giovane fu di una bellezza meravigliosa e tutti gli… Continua a leggere Warrau – La fidanzata di legno
Maori – Maui si rivela alla sua famiglia
Maui era l'ultimo di cinque figli, ma quando nacque nessun fratello seppe della sua esistenza. Ne vennero a conoscenza una sera, mentre tutti erano radunati nella Casa delle Riunioni. Erano presenti i quattro fratelli, la madre Taranga e tutti i parenti. C'erano delle danze in corso, quando il piccolo Maui s'infilò nella Casa senza farsi… Continua a leggere Maori – Maui si rivela alla sua famiglia
Finlandia – Väinämöinen fabbrica e suona il kantele
Il vecchio Väinämöinen governa agile la sua nave, la guida tra gli scogli, in mezzo ai vortici ribollenti; il battello non si ferma, la barca del saggio non s'incaglia. Ma quando raggiunge le acque libere dell'ansa, il battello arresta di colpo la sua corsa, la barca si ferma. Allora il fabbro Ilmarinen e lo spensierato… Continua a leggere Finlandia – Väinämöinen fabbrica e suona il kantele
Apuleio – Psiche «scopre» Amore
Psiche lasciata sola, ma non del tutto sola (agitata qual era dalle Furie ostili), ondeggia in un tumulto simile a quello del mare e, benché abbia preso una decisione e sia risoluta nell'animo, tuttavia sul punto di porre mano al delitto ancora esita, incerta e combattuta dai molti sentimenti in lei suscitati dalla sua calamità.… Continua a leggere Apuleio – Psiche «scopre» Amore
Schneider – Il significato delle ali
La grande importanza rituale delle mani e delle braccia (macerazione della carne, salasso) è certamente da attribuirsi al fatto che essi furono considerati come un analogo cosmico, alquanto più basso, delle ali. Mentre nel braccio si manifesta la forza fisica, le ali sono l'organo di un agire spirituale che, pur meno forte della potenza spontanea… Continua a leggere Schneider – Il significato delle ali
Apache – Quando il mondo emerse dalle acque
In origine non vi era nulla, null'altro che oscurità, acqua e ciclone. Allora esistevano solo gli Spiriti. Dapprima crearono il mondo, la terra e il mondo sotterraneo, e infine il cielo. A quel tempo gli Apache vivevano sotto terra, e non c'era luce, nient'altro che oscurità. Ma da quel mondo sotterraneo essi cominciarono a emergere.… Continua a leggere Apache – Quando il mondo emerse dalle acque
Snorri Sturluson – Le mele di Iðunn
Tre Asi partirono da casa, Óðinn, Loki e Hœnir, e viaggiarono per monti e lande e avevano poco da mangiare. Ma quando giungono in una valle, vedono una mandria di buoi, e prendono allora un bue e lo preparano per il seiðr. E quando pensano che dev'essere cotto, scoprono il seiðr; ma non era cotto.… Continua a leggere Snorri Sturluson – Le mele di Iðunn
Eliade – Il costume degli sciamani
Il costume tende a fornire allo sciamano un nuovo corpo, un corpo magico in forma di animale. Tre sono i tipi principali: in forma di uccello, di renna (o cervo) e d'orso – ma specialmente di uccello […] Si trovano piume d'uccelli un po' dappertutto, nelle descrizioni dei costumi sciamanici; non solo: la stessa struttura… Continua a leggere Eliade – Il costume degli sciamani
Cina – Il mandriano e la tessitrice
Variante A C'era una volta un mandriano. In verità, non aveva una mandria, ma un solo bue da menare al pascolo, e in quel solo piccolo pezzo di terra che era tutto ciò che possedeva. Un giorno il bue, che in realtà era un genio buono, gli disse: «Padrone, è da molto tempo che siete… Continua a leggere Cina – Il mandriano e la tessitrice