La storia che segue è stata inventata da un bambino di cinque anni e mezzo, con l'intervento di tre suoi compagni, nella scuola materna Diana di Reggio Emilia. Il «binomio fantastico» da cui è nata – «luce» e «scarpe» – era stato suggerito dalla maestra. Ma ecco qua, senz'altra prefazione: C'era una volta un bimbo… Continua a leggere Rodari – Luce e scarpe
Tag: LUCE NERA
Platone – La reminiscenza e la preesistenza dell’anima
Il Reale, «quello che realmente è», era per Platone il «mondo delle idee», era il mondo «di allora», il mondo «di là» da questo nostro presente, la cui «realtà» è fatta invece di «cose» (nonché, di rappresentazioni più o meno «artistiche» di queste «cose» mediante i segni e le parole). Il Reale, non questo Coso… Continua a leggere Platone – La reminiscenza e la preesistenza dell’anima
Eliade – La Chiara Luce dei tibetani
Nel buddhismo mahâyâna, la Chiara Luce simboleggia sia la realtà suprema che la coscienza di cui si gode nel nirvana. Tutti gli uomini sperimentano questa Chiara Luce al momento della morte; gli yogin la sperimentano durante il samâdhi e i Buddha senza interruzione. La morte rappresenta un processo di riassorbimento cosmico, non nel senso che… Continua a leggere Eliade – La Chiara Luce dei tibetani
C’era una volta il fuoco, e c’era l’acqua
C'è il fuoco buono e il fuoco cattivo: buono è quello che possiamo tenere sotto controllo (il fuocherello), cattivo è il fuoco che divampa, il fuoco che arde e incenerisce le foreste, quello che non padroneggiamo. C'è il fuoco di cucina – viva Prometeo! ma c'è anche il fuoco della siccità, il solleone troppo vicino… Continua a leggere C’era una volta il fuoco, e c’era l’acqua
Aiguesmortes – Le due fonti
Troverai sulla sinistra della casa d'Ade una fonte. Accanto ad essa, tutto bianco, s'innalza un cipresso: a questa fonte non accostarti troppo. Ne troverai un'altra, dal lago di Mnemosine, fredda acqua dalla forte corrente, a cui dinanzi stanno custodi. Di' loro: «Della Terra son figlia e del Cielo stellato, ma la mia origine è in… Continua a leggere Aiguesmortes – Le due fonti
Bardo tödöl – Il riconoscimento della propria luce
Tutto sta nel rivedere la propria luce. Nel riconoscerla, un istante, prima che si riassorba nella Luce che è propria del Mondo di Mezzo. Le creature di buona intelligenza che nulla seppero del riconoscimento (di questa luce) o che, pur sapendone, non si esercitarono, e le persone profane, tutte quelle che ebbero sentore delle spiegazioni… Continua a leggere Bardo tödöl – Il riconoscimento della propria luce
Aiguesmortes – Un passo alla volta, per favore!
Lilith, misteriosa Lilith che mai venisti allo scoperto. Sei una verginità troppo buia per essere conosciuta. Oscura presenza … si fa presto a dire: «è un demone, cacciatela via!», perché più la rimuovi dal tuo sguardo, più lei ti è presente e ti pressa. È una voce, un «si dice», un rumore di fondo tra… Continua a leggere Aiguesmortes – Un passo alla volta, per favore!
Tutto fu per via di uno spiffero!
È lungo la vena giugulare di Adamo che il Tentatore discende dal «paradiso-cervello» nella «terra-cuore». Così recita l'Ummu'l-Kitâb. Trascinato nella caduta, il nostro Angelo – l'Angelo dell'Uomo – precipita di sette cieli. Adamo «cade» nel cuore. E qui s-coppia. Qui Adamo si sdoppia nella coppia Adamo-Eva. Lo so, viene da dire: ma che sciocchezze son… Continua a leggere Tutto fu per via di uno spiffero!
La Nuvola e i suoi paesani
Fu molte ere prima che la terra fosse creata che venne fatto Niflheimr, e in mezzo a esso c'è una fonte che ha nome Hvergelmir e da essa scorrono fiumi (Snorra Edda, Gylfaginning: 4) Niflheimr, letteralmente la «casa della nebbia», la terra eternamente innevata, è il paese natio di Ymir e dei Þursi della brina,… Continua a leggere La Nuvola e i suoi paesani
Corvi di luce nera
Vengono giù a frotte, dal cielo notturno. Sono i corvi, messaggeri di luce – nonostante tutto. Di luce nera sepolta sul fondo di un oceano di tenebre. Di luce fuligginosa – di luce sporca. (Chissà forse un giorno si capirà qualcosa della luciferina passione che aveva Amleto per i carboni) Nati dall'ano di Donna Arcobaleno,… Continua a leggere Corvi di luce nera