Mundurucu – La guarigione per opera delle lontre

Un giorno, nella foresta, un cacciatore udì una rana femmina, chiamata Wawa, che gracidava cantando: «wa, wa, wa, wa». Si avvicinò all'animale, rannicchiato nella cavità di un tronco d'albero, e gli disse: «Perché grugnisci così? Sii mia, e così grugnirai per la sofferenza quando il mio pene ti penetrerà». Ma la rana continuò a cantare,… Continua a leggere Mundurucu – La guarigione per opera delle lontre

Matako – Origine delle macchie lunari

Il Sole cacciava le anitre. Assunte le sembianze di anitra, armato di una rete, si tuffava nella laguna e sommergeva gli uccelli. Ogniqualvolta ne catturava uno, l'uccideva senza che le altre anitre se ne accorgessero. Quando ebbe finito, distribuì le sue anitre a tutti gli abitanti del villaggio e diede un vecchio volatile al suo… Continua a leggere Matako – Origine delle macchie lunari

Mundurucu – Origine dei soli d’estate e d’inverno

Un Indio chiamato Karuetaruyben era così brutto che la moglie respingeva i suoi approcci e lo tradiva. Un giorno, dopo una pesca collettiva al veleno, era rimasto da solo in riva all'acqua per riflettere tristemente sulla sua sorte, quand'ecco sopraggiungere il Sole e la sua sposa, la Luna. Erano molto pelosi, la loro voce somigliava… Continua a leggere Mundurucu – Origine dei soli d’estate e d’inverno

Warrau – La storia di Haburi

C'erano una volta due sorelle che provvedevano alle loro necessità senza l'aiuto di nessun uomo. Perciò, un bel giorno rimasero sorprese, quando rientrando a casa trovarono bell'e preparato il midollo della palma che esse si erano limitate ad abbattere il giorno prima. Poiché la cosa si ripeté anche nei giorni successivi, le sorelle decisero di… Continua a leggere Warrau – La storia di Haburi

Edda – Andvari e i suoi fratelli

Andvari era il nome di un nano: da gran tempo stava nelle cascate in forma di luccio e in quel luogo si procurava cibo. «Nostro fratello si chiamava Otr – disse Reginn – e spesso si spostava nelle cascate in forma di lontra. Aveva catturato un salmone e, seduto sulla riva del fiume, lo mangiava,… Continua a leggere Edda – Andvari e i suoi fratelli

Snorri Sturluson – Il riscatto della lontra

Si racconta che alcuni Asi erano in viaggio per esplorare il mondo intero. Óðinn, Loki e Hœnir giunsero a un fiume e lo seguirono fino a una cascata e presso di essa c'era una lontra che dalla cascata aveva preso un salmone e con gli occhi semichiusi se lo stava mangiando. Loki raccattò una pietra… Continua a leggere Snorri Sturluson – Il riscatto della lontra

Salish Sahaptin – La riconquista del fuoco

Un tempo, gli uomini avevano un fuoco perenne e inestinguibile. Quel fuoco eterno era, in realtà, la madre di un giovane pescatore chiamato Lontra Terrestre. La fiamma ardeva giorno e notte nella sua capanna e non c'era bisogno di aggiungervi legna, perché ad alimentarla era lo spirito di Madre Fuoco. Un giorno però una fanciulla,… Continua a leggere Salish Sahaptin – La riconquista del fuoco