Kerényi – Il banchetto di Tantalo

Come l'empio Issione, anche Tantalo sedeva alla tavola degli dèi e, sebbene incluso tra gli uomini – non era un mortale, come dimostra l'eternità del suo castigo. Egli salì in cielo a banchettare con gli dèi e poi li invitò a Sipilo, sua amata città. Ma il pasto che egli preparò per gli dèi fu… Continua a leggere Kerényi – Il banchetto di Tantalo

Kerényi – Issione e i Centauri

Issione fu un re dei Lapiti abitanti della Tessaglia in tempi primordiali. Padre di Issione veniva considerato Ares o Flegias, il noto sacrilego […] La sposa terrena di Issione si chiamava Dia, che è soltanto un altro nome di Ebe, figlia di Era, anzi probabilmente di Era stessa nella sua qualità di «appartenente a Zeus»… Continua a leggere Kerényi – Issione e i Centauri

Virgilio – Orfeo ed Euridice

… fuggendo a rotta di collo, la fanciulla ignara del destino di morte imminente non vide tra i piedi nell'erba alta strisciare l'immane serpente che sulla riva del fiume montava la guardia. Allora alto levò un grido il coro delle Ninfe sue coetanee e giunse fin sulle cime dei monti; piansero le rocche di Rodope… Continua a leggere Virgilio – Orfeo ed Euridice