Demetra dai bei capelli, divinità sacra, canterò, lei e la sua bella figlia dalle sottili caviglie, che Aidoneo rapì, concedendolo Zeus che greve colpisce, che vede lontano. E lontano la condusse da Demetra dal gladio d'oro, dai dolci frutti, mentre giocava con le figlie di Oceano dal seno profondo, cogliendo fiori, la rosa e lo… Continua a leggere Grecia – Il ratto di Core
Tag: IRIDE
Nerval – A Luisa d’Or, regina
Tremando il vecchio padre scuoteva l'universo. Iside, la madre, infine si levò dal giaciglio, fece un gesto d'odio al suo sposo crudele, e l'ardore d'altri tempi brillò nei suoi occhi verdi. «Guardatelo! ella disse, questo vecchio perverso, tutte le frattaglie del mondo sono passate dalla sua bocca. State attenti al suo piede, spegnete il suo… Continua a leggere Nerval – A Luisa d’Or, regina
Lattanzio – Ave, fenice
C'è nell'estremo oriente una terra remota e felice dove dell'eterno cielo la porta immensa si spalanca. Là una pianura estende aperti campi, nessuna collina vi sorge, nessuna valle o crepaccio la solca, e tuttavia quel luogo di dodici cubiti supera i nostri monti, che pur hanno vette stimate eccelse. Qui il bosco del Sole si… Continua a leggere Lattanzio – Ave, fenice
Coomaraswamy – Gli automi di legno
Il nostro mondo non è che un mirabile congegno ideato dal grande fabbro o falegname, e le creature sono allo stesso modo congegni di legno (ilici) azionati dalla sua potenza – di legno perché il materiale di cui è fatto il mondo è il Legno (dâru, vana = hylê); e pertanto l'Artista per mezzo di… Continua a leggere Coomaraswamy – Gli automi di legno