Di lì [Mercurio] il dio che impugna il caduceo s'era levato in volo a planare e, volando, di lassù mirava i campi di Munichia e il parco del Liceo, terra cara a Minerva. Si dava il caso che quello era proprio il giorno in cui, secondo l'usanza, caste fanciulle recavano alla rocca di Pallade parata… Continua a leggere Ovidio – Aglauro pietrificata da Mercurio
Tag: INVIDIA
Aiguesmortes – A proposito di un certo spostamento
La domanda è: che succede quando, per es. per accendere il fuoco, non c'è più una sola tecnica, ma ce ne sono due? Cosa ci succede quando, per parlare, non abbiamo più in dotazione un solo linguaggio (immaginario), ma ne abbiamo appreso anche un secondo (simbolico)? O anche: una volta che le donne hanno fatto… Continua a leggere Aiguesmortes – A proposito di un certo spostamento