Afanasjev – La bimba saggia

Andavano due fratelli – uno povero l'altro ricco – tutt'e due a cavallo: il povero aveva una giumenta, il ricco uno stallone. Pernottarono fianco a fianco. Nella notte la giumenta del povero diede alla luce un puledrino; il puledro rotolò sotto la carretta del ricco. Al mattino, il ricco risveglia il povero: «Alzati, fratello, stanotte… Continua a leggere Afanasjev – La bimba saggia

Croce – Bertoldo e gli indovinelli del Re

Qui non ti narrerò, benigno lettore, il giudicio di Paris, non il ratto di Elena, non l'incendio di Troia, non il passaggio d'Enea in Italia, non i longhi errori di Ulisse, non le magiche operazioni di Circe, non la distruzione di Cartagine, non l'esercito di Serse, non le prove di Alessandro, non la fortezza di… Continua a leggere Croce – Bertoldo e gli indovinelli del Re

Colli – Misticismo e dialettica

Se l'origine della sapienza greca sta nella «mania», nell'esaltazione pitica, in un'esperienza mistica e misterica, come si spiega allora il passaggio da questo sfondo religioso all'elaborazione di un pensiero astratto, razionale, discorsivo? Eppure nella fase matura di questa età dei sapienti noi troviamo una ragione formata, articolata, una logica non elementare, uno sviluppo teoretico di… Continua a leggere Colli – Misticismo e dialettica

Galvano e la sua Sposa verde

È giunta l'ora di congedarci da monsignor Galvano, il Racconto a quest'ora lo dà per morto, e noi siamo ancora qui a interrogarci sul suo «ruolo» nelle leggende bretoni. Abbiamo però un indizio: Galvano, o Gawain che dir si voglia, è l'eroe del bacio – il «casto» eroe il cui bacio scioglie Colei che glielo… Continua a leggere Galvano e la sua Sposa verde

Kerényi – L’humus dell’Uomo

Né i Greci né i Latini ci hanno lasciato un testo mitologico che trattasse, come per esempio il principio della Bibbia, dell'origine dell'uomo. Ma i nomi dell'«uomo» – in greco ἄνθρωπος, in latino homo – ci permettono di concludere con sufficiente sicurezza che una volta erano esistiti racconti che giustificavano simili denominazioni. La parola ἄνθρωπος… Continua a leggere Kerényi – L’humus dell’Uomo

Grimm – La villanella accorta

C'era una volta un povero contadino, che non aveva terra, ma aveva soltanto una piccola casetta e una figlia. E la figlia disse: «Dovremmo pregare il re, che ci dia un pezzetto di terra». Quando il re seppe che erano così poveri, donò loro poche zolle erbose; la fanciulla e il padre le zapparono per… Continua a leggere Grimm – La villanella accorta

Tra domanda e risposta

Attendere senza sapere chi o che cosa, domandare ma senza mai avere lo straccio d'una risposta, desiderare qualcuno o qualcosa e permanere nella sua mancanza e, ciononostante, continuare ad attendere, insistere a domandare e desiderare – dimmelo tu se questo non è fin «troppo umano» per non disilludere chiunque di noi pensi di esserne immune… Continua a leggere Tra domanda e risposta

Gli infiniti sentieri del caso

Gli eroi fanno a gara a chi più spavaldo va – dritto incontro alla morte. Perché gli eroi sono destinati a morte. A quella morte da cui altro non hanno da aspettarsi, a cui nient'altro hanno da chiedere – nient'altro: solo che apponga il suo sigillo sul loro istinto di annientamento. Istinto bruto, istinto di… Continua a leggere Gli infiniti sentieri del caso

Aiguesmortes – Esercizio di crittografia

Eraclito dice: φύσις κρύπτεσθαι φιλεί (fr. 123). La natura ama nascondersi. La natura «ama» (φιλεί) giocare a nascondino. Il suo «gioco» preferito, quello che più le è congenito, quello per cui ha più feeling (φιλεί), è pazziare «a moscacieca» con chi cerca di svelarne i segreti. La natura ama criptarsi (κρύπτεσθαι). La natura «parla» un… Continua a leggere Aiguesmortes – Esercizio di crittografia

Bibbia – Muoia Sansone con tutti i Filistei!

La donna partorì un figlio che chiamò Sansone. Il bambino crebbe e il Signore lo benedisse. Lo spirito del Signore cominciò a investirlo quando era a Macane-Dan, fra Zorea ed Estaol. Sansone scese a Timna e a Timna vide una donna tra le figlie dei Filistei. Tornato a casa, disse al padre e alla madre:… Continua a leggere Bibbia – Muoia Sansone con tutti i Filistei!