Il motivo della testa che rotola occupa un posto importante nella mitologia andina, e possiamo seguire la sua diffusione meridionale dai Tacana della Bolivia orientale fino alla Terra del Fuoco. Tuttavia, a partire dai Tacana la triplice connessione che ci interessa comincia a confondersi. Il motivo della testa tagliata si separa dagli altri due, che… Continua a leggere Lévi-Strauss – Tra l’incesto e la dissolutezza
Tag: IADI
Carib – Il tapiro seduttore
Una indigena, sposata da poco tempo, incontrò un giorno un tapiro che la corteggiò assiduamente. Questi disse di aver assunto sembianze animali per avvicinarla più facilmente quando essa si recava nei campi: ma se la donna avesse acconsentito a seguirlo verso oriente, sino al punto il cui il cielo e la terra si congiungono, egli… Continua a leggere Carib – Il tapiro seduttore
Carib – La Rana, madre del giaguaro
C'era una volta una donna che portava in grembo i gemelli Pia e Makunaima. Ancor prima di essere nati, essi vollero visitare il padre, il Sole, e pregarono la madre di prendere la strada che conduceva a ovest. Si incaricarono di guidarla, ma in cambio la madre doveva cogliere per loro dei bei fiori. La… Continua a leggere Carib – La Rana, madre del giaguaro
Macushi – L’origine delle Pleiadi
Un uomo aveva sette figli, tutt'e sette piagnucoloni: dalla mattina alla sera non la finivano mai di piangere, erano sempre affamati e si lamentavano. La madre li sgridava e diceva: «Figli miei, vi do continuamente da mangiare, ma voi non siete mai sazi. Come siete ingordi!». Non potendone più, un giorno tolse dalla griglia una… Continua a leggere Macushi – L’origine delle Pleiadi
Santillana – Sansone sotto molti cieli
La storia di Sansone spicca nella Bibbia per le assurdità di cui appare intessuta, e gli allievi nei presbiteri si devono essere scervellati a lungo sull'arma con cui uccise i Filistei: una mascella d'asino. Il versetto di Giudici, 15: 19, («Dio aprì una cavità che era nella mascella, e ne uscì dell'acqua»), sta lì a… Continua a leggere Santillana – Sansone sotto molti cieli
Warrau – L’origine delle stelle
C'erano una volta due fratelli, il maggiore dei quali era un appassionato cacciatore. Ogni giorno si allontanava sempre di più per inseguire la selvaggina, cosicché una volta giunse a un ruscello che non aveva mai visto. Salì allora su un albero per aspettare al varco gli animali che fossero venuti ad abbeverarsi, quand'ecco l'eroe vide… Continua a leggere Warrau – L’origine delle stelle
Alla Festa delle Lucciole
Impara l'alfabeto degli uccelli, e allora sì che sarà un gioco da ragazzi decifrare gli indovinelli della Sfinge! Lo so, chiedo scusa: la sto prendendo a pazziella – ma tu intanto impara che è la tua «leggenda» (quella che ti appunti «con la mano sinistra»), la sola che può «santificare» i personaggi del Racconto. Tu… Continua a leggere Alla Festa delle Lucciole